Nella mattina di sabato 8 febbraio, nella splendida cornice del palazzo ducale Pignatelli, di Montecalvo Irpino, è stato presentato un nuovo prodotto dolciario, il “pomodotto”.
L’iniziativa, patrocinata dal comune di Montecalvo Irpino, ha visto la presenza dei sindaci della valle del Miscano, dei sindacati, della camera di commercio e del presidente della Comunità Montana dell’Ufita.
Il prodotto è un felice incontro del pasticciotto leccese con la marmellata di pomodoro Quartino, tipicità della valle del Miscano, che conferisce alla farcitura profumi e sapori nuovi. La sperimentazione, nata dalle mani del maestro pasticcere Angelo Bisconti, di Campi Salentina, con cui Montecalvo Irpino è gemellato e dall’intuizione di Nicola Serafino, operatore turistico e nel settore agro-alimentare, ha l’obiettivo ambizioso di promuovere il territorio e di diffondere la cultura dei saperi e dei sapori, patrimonio immateriale di innegabile pregio. L’incontro è solo il punto di inizio di un percorso avviato con generosità da Angelo Bisconti, come ha sottolineato il sindaco di Campi Salentina, Alfredo Paolo Fina e le iniziative che coinvolgeranno i comuni della valle del Miscano saranno sempre più numerose, nel tentativo di costituire una necessaria rete di
collaborazione, come sottolineato dal sindaco di Montecalvo, avv. Francesco Pepe e ripreso da tutti i convenuti.