L’Archivio Fotografico di Oscata InVita rappresenta un ponte tra passato e futuro, un luogo dedicato alla raccolta e alla conservazione delle testimonianze visive della tradizione contadina in Alta Irpinia. In un’antica dimora della Contrada di Bisaccia, prenderà vita un centro documentale in cui le immagini d’epoca racconteranno la storia della comunità, rivelando i gesti quotidiani, i mestieri di un tempo e le ritualità che hanno scandito le vite dei nostri antenati.
Le fotografie esposte offriranno uno sguardo autentico sulla vita agricola di un tempo: la vendemmia che riuniva famiglie e vicini, la mietitura sotto il sole cocente, la cura del bestiame, i momenti di festa e condivisione che rinsaldavano i legami. Ogni scatto sarà un tassello di una memoria collettiva da preservare e tramandare alle future generazioni.
Per contribuire alla creazione di questo prezioso archivio, chiunque possegga foto che raccontano la vita rurale dell’Alta Irpinia è invitato a partecipare. Le immagini potranno essere inviate in formato digitale, accompagnate da una breve descrizione, oppure consegnate direttamente all’associazione per la loro digitalizzazione. La raccolta seguirà un regolamento che garantisce il rispetto della proprietà delle foto e la loro corretta catalogazione.
Oscata InVita invita tutta la comunità a essere parte di questo progetto, affinché le radici della nostra terra continuino a vivere attraverso le immagini e i racconti visivi di chi l’ha vissuta.
Marika Remondelli