La 46ª edizione della Fiera Campionaria di Venticano apre le sue porte con un’atmosfera di rispetto e sobrietà, in seguito alla scomparsa di Papa Francesco.
Il Sindaco di Venticano, Arturo Caprio, ha espresso il suo saluto istituzionale durante l’evento, sottolineando l’importanza della fiera come punto di riferimento per il Mezzogiorno e occasione di crescita per il territorio.
Nel suo intervento, Caprio ha evidenziato il ruolo della fiera nel promuovere le eccellenze locali, favorendo l’incontro tra tradizione e innovazione.
Ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere gli espositori e garantire un’esperienza di qualità ai visitatori.
La fiera, con i suoi 216 espositori, offre un’ampia gamma di prodotti e servizi nei settori dell’enogastronomia, agricoltura, commercio e innovazione.
Tra gli eventi in programma, spiccano il concerto della City of Rome Pipe Band, una lezione di Tarantella montemaranese e un dibattito sull’intelligenza artificiale nella scuola.
Un appuntamento che, nonostante il clima di cordoglio, continua a rappresentare un’opportunità di crescita e confronto per il territorio.