Grottaminarda: Presentazione di ” Storie del mio Paese ” di Luigi Melucci “

fonte foto: Marika Remondelli
Domani 25 aprile ,gli abitanti di Grottaminarda avranno l’occasione di partecipare a un evento culturale significativo: la presentazione del libro “Storie del mio Paese”, scritto da Luigi Melucci.
Il volume raccoglie notizie storiche, alcune inedite, ripercorrendo la vita della comunità dagli antichi Romani ai giorni nostri.
Attraverso le sue pagine, l’autore invita i lettori a riscoprire le radici storiche del territorio, riportando alla luce luoghi, eventi e figure che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva.
Un dono speciale alla comunità.
Oltre alla presentazione del libro, Melucci ha deciso di donare alla comunità grottese una serie di preziosi documenti storici, tra cui:
L’epistolario tra il poeta Osvaldo Sanini e il Dott. Leopoldo Faretra;
Tre spartiti musicali manoscritti di opere di Sanini, uno dei quali edito dalla Casa Musicale Bozza Tullio di Grottaminarda;
55 poesie inedite del poeta Sanini;
Medaglia d’Onore del Dr. Faretra;
Un DVD ricevuto dal Museo dello Stalag VI A di Hemer, il luogo di prigionia dello zio dell’autore;
370 libri dedicati a Osvaldo Sanini e Leopoldo Faretra.
Questa iniziativa rappresenta un momento di riflessione sul passato e un’occasione per onorare le personalità che hanno contribuito alla cultura del territorio.
Con il suo lavoro, Luigi Melucci non solo valorizza la storia locale, ma trasmette alle generazioni future un patrimonio che rischiava di andare perduto.
La presentazione si preannuncia come un evento sentito e partecipato, in cui la memoria storica si intreccia con il desiderio di riconoscenza verso chi ha lasciato un’eredità culturale preziosa.
Melucci invita tutti a prendere parte all’evento e coglie l’occasione per porgere i suoi migliori auguri di Buona Pasqua alla comunità.
Sarà un momento di condivisione e celebrazione, arricchito dalla presenza di chi ama la storia e vuole mantenerla viva.
Leggi tutte le notizie del tgnews
Marika Remondelli