Grottaminarda continua la sua battaglia contro l’inciviltà e l’abbandono dei rifiuti con un nuovo appello dell’Amministrazione comunale alla collaborazione dei cittadini.
Dopo una campagna di sensibilizzazione condotta attraverso manifesti e social media per dire “basta” a comportamenti irrispettosi, ora si punta a rafforzare ulteriormente l’impegno per mantenere il territorio pulito e decoroso.
Una lotta quotidiana contro l’inciviltà.
Negli ultimi mesi, grazie agli sforzi dell’Ente, della Squadra comunale di manutenzione, dei volontari del Servizio Civile Ambientale e del Programma GOL, la situazione è sensibilmente migliorata.
Tuttavia, persistono episodi di abbandono indiscriminato: rifiuti domestici lasciati nei cestini stradali, sacchetti gettati nel verde, materiali ingombranti abbandonati nelle periferie e campagne.
L’Amministrazione ricorda che rimuovere questi rifiuti ha un costo elevatissimo, sia per gli operatori incaricati che per il loro smaltimento. Un problema che grava sul bilancio comunale e sulle tasche dei cittadini onesti.
Nuove telecamere e multe più severe per chi sporca.
Per contrastare ulteriormente il fenomeno, il Comune sta rafforzando il sistema di videosorveglianza, con l’installazione di nuove telecamere e un monitoraggio costante delle aree sensibili.
A chi verrà sorpreso ad abbandonare rifiuti in modo illecito verranno applicate multe salatissime, un deterrente necessario per frenare gli atteggiamenti incivili.
L’appello dell’Amministrazione: collaborazione e senso civico.
Oltre alle misure di controllo, l’Amministrazione comunale di Grottaminarda invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente, rispettando la corretta raccolta differenziata e segnalando episodi di abbandono illegale di rifiuti alla Polizia Municipale.
Solo con l’impegno collettivo sarà possibile mantenere Grottaminarda pulita, vivibile e rispettosa dell’ambiente.
Ogni cittadino ha un ruolo fondamentale in questa battaglia per il decoro urbano e la sostenibilità.