Avellino: Inaugurazione Mostra Fotografica al carcere Borbonico

fonte foto: Galasso Gianluca
Martedì 29 aprile alle ore 17.30 al Museo Irpino, presso la sede del
Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino, verrà inaugurata
“Vertical City” di Luigi Cipriano, la terza mostra fotografica del ciclo Portfolio,
ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino.
La mostra è il risultato di un doppio progetto fotografico la cui protagonista è
Manhattan, cuore pulsante della città di New York, con le sue architetture
monumentali e la sua spinta vertiginosa verso l’alto.
In Vertical City e nel successivo Vertical City Extended, Luigi Cipriano mette in
scena un vero e proprio viaggio visivo e interiore tra le geometrie e le simmetrie
di una delle metropoli più iconiche del mondo.
Il risultato dei lavori è una sequenza potente di fotografie in bianco e nero, dove
il paesaggio urbano, le facciate dei grattacieli, le forme grafiche e il rigore delle
geometrie diventano il linguaggio con cui l’autore narra la propria visione di
Manhattan.
Le immagini, dense di contrasti, sembrano a tratti schizzi a
carboncino: evocative, astratte, graffianti. In esse, l’architettura si trasforma in
una trama visiva fatta di rettangoli, linee e riflessi, un universo quasi alveolare
che invade lo spazio oltre il visibile.
Nato a Guardia Lombardi (AV) nel 1968, Luigi Cipriano ha sviluppato una
profonda passione per la fotografia dall’età di 16 anni.
La sua attenzione si concentra principalmente sulla fotografia di paesaggio, sull’osservazione dei luoghi, sull’esplorazione urbana e sulla street photography.
Sebbene sia un autodidatta, ha arricchito la sua formazione partecipando a
seminari tenuti da rinomati fotografi e docenti.
Dal 2012, ha esposto in numerose mostre collettive e personali, tra cui la
mostra “W I”Italia…? dei delitti perpetrati alla cultura” a Venezia nel 2017.
È stato finalista all’URBAN Book Award 2021 con il libro “Traveling In The Land Of
Dreams – Suffolk” e nel 2022, il libro fotografico “OLTRE – Viaggio onirico di
fuga dalla pandemia Covid-19” ha ottenuto il 1° premio ex-aequo alla 14^
edizione del concorso dedicato alla promozione editoriale di lavori fotografici di
autori emergenti “CREDIAMO AI TUOI OCCHI” presso il Centro Italiano della
Fotografia d’Autore – Bibbiena (AR).
Nel 2023, il portfolio “Transparent Borders” è stato semifinalista all’URBAN
Photo Awards, e nel 2024 il progetto “TIMELESS ISTANBUL” è stato pubblicato
nel Volume TTA III e presentato al TTA Travel Tales Award di Milano.
È autore di diversi libri fotografici, ha contribuito con le sue immagini al CD
“Ramificazioni” di Domenico Cipriano, Carmine loanna e Paolo Fresu.
Nel 2024, ha ricevuto dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni
Fotografiche) l’onorificenza BFI (Benemerito della Fotografia ltaliana).
Alla serata inaugurale della mostra saranno presenti insieme all’artista,
Francesco Cito maestro della fotografia italiana, Franco Sortini artista
fotografo e Arturo Petrarca architetto e cultore della fotografia.
La mostra sarà visitabile fino al 27 giugno, dal martedì al sabato (domenica e
lunedì chiusura), dalle ore 9 alle ore 13 (ultimo ingresso alle ore 12.30) e dalle
ore 16 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18.30).
Accesso libero e gratuito.
Leggi tutte le notizie del tgnews
Vito Tateo