Il Comune di Savignano Irpino ha attivato un importante piano di sostegno economico per i cittadini, volto a mitigare gli effetti dell’aumento della tariffa TARI dovuto all’applicazione del nuovo metodo ARERA. Questa iniziativa mira a garantire equità fiscale, offrendo agevolazioni basate sulla situazione economica del contribuente.
L’amministrazione comunale ha stabilito diversi livelli di riduzione della tassa sulla raccolta dei rifiuti, basati sull’ISEE 2024 dei richiedenti:
-20% di riduzione per chi possiede un ISEE fino a €12.000,00.
-5% di riduzione per coloro con un ISEE compreso tra €12.000,01 e €25.000,00.
-10% di riduzione per i contribuenti che rientrano in altre fasce e rispettano determinati requisiti.
I cittadini interessati dovranno presentare domanda corredata da documentazione necessaria, tra cui il modello ISEE aggiornato, una copia del documento d’identità e la ricevuta del pagamento TARI. Per facilitare l’erogazione del rimborso, il Comune ha previsto che i rimborsi avvengano esclusivamente tramite IBAN, garantendo maggiore trasparenza e tracciabilità.
Per ottenere la riduzione prevista, è fondamentale che i contribuenti siano in regola con il pagamento di tutti i tributi comunali, inclusi TARI, IMU e TASI. Eventuali morosità devono essere sanate prima della richiesta, evitando così problemi nella concessione del beneficio.
Questa iniziativa dimostra l’impegno del Comune di Savignano Irpino nel sostenere le famiglie in un periodo di aumento dei costi, favorendo un sistema più equo e accessibile.
L’amministrazione invita i cittadini a informarsi e a presentare domanda entro i tempi stabiliti, cogliendo l’opportunità di ridurre l’impatto economico della tassa sui rifiuti. Una misura significativa che rafforza il legame tra istituzioni e comunità, garantendo maggiore sicurezza finanziaria ai residenti e promuovendo una gestione più sostenibile delle risorse economiche locali.
Intanto il comune ha indetto un consiglio comunale per il 29 aprile introducendo la diretta streaming.
MARIKA REMONDELLI