Vallesaccarda: Presentato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile.

fonte foto: Marika Remondelli
Il Comune di Vallesaccarda ha ospitato, lo scorso 12 aprile 2025, presso il Centro Sociale Intercomunale, un evento di grande rilevanza per la sicurezza del territorio: la presentazione ufficiale del Piano Comunale di Protezione Civile.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con le Protezioni Civili di Flumeri e Bisaccia, ha rappresentato un’occasione significativa per sensibilizzare le giovani generazioni e rafforzare la cultura della prevenzione tra i cittadini.
L’incontro ha visto la partecipazione attiva di studenti delle scuole primarie e secondarie, accompagnati dai loro docenti e dai rappresentanti istituzionali.
L’ingegnere Carmen Troncone ha guidato il pubblico attraverso una dettagliata illustrazione del piano, spiegando le sue finalità, la struttura e le procedure previste in caso di emergenza.
Particolare attenzione è stata dedicata ai punti di raccolta designati e alle modalità di evacuazione, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza per tutta la comunità.
Durante la presentazione, è stata introdotta una nuova applicazione chiamata “LuogoSicuro”, sviluppata per fornire ai cittadini indicazioni precise e tempestive in situazioni di emergenza.
L’app si pone come un importante strumento tecnologico per migliorare la comunicazione e l’efficacia delle operazioni di soccorso.
L’evento ha inoltre offerto agli studenti la possibilità di riflettere sull’importanza di comportamenti responsabili e sulla necessità di essere preparati di fronte a eventuali rischi naturali o antropici.
Attraverso attività educative e dimostrative, i giovani hanno potuto apprendere nozioni fondamentali per affrontare situazioni di emergenza con consapevolezza e serenità.
La presentazione del Piano Comunale di Protezione Civile ha rappresentato un segnale forte di attenzione alle esigenze del territorio e della comunità.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno delle amministrazioni locali volto a garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, promuovendo una cultura della prevenzione e della solidarietà.
L’incontro di Vallesaccarda non è stato solo un momento di informazione tecnica, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni, scuole e cittadini, dimostrando come la cooperazione e l’educazione possano fare la differenza nei momenti di difficoltà.
leggi tutte le notizie del tgnews
Marika Remondelli