Valle dell’Ufita, tutti i Progetti per le Strade Finanziati dalla Regione.

Valle dell’Ufita, tutti i Progetti per le Strade Finanziati dalla Regione.

La Regione Campania ha approvato un finanziamento di 365 milioni di euro nell’ambito del Bando Strade, destinato ai Comuni delle Aree Interne. Questo importante investimento copre 147 interventi e coinvolge 181 Comuni che hanno presentato progetti relativi alla rete viaria. I fondi saranno distribuiti sia nell’ambito delle 7 Strategie SNAI (Strategie Nazionali per le Aree Interne), sia nei Masterplan regionali, che includono aree come il Litorale Domitio Flegreo, la Valle dell’Ufita, la Valle Caudina, l’Agro Aversano e Salerno Sud. Il Presidente Vincenzo De Luca ha espresso grande soddisfazione per il lavoro del governo regionale, sottolineando lo sforzo fatto per includere anche i Comuni che rischiavano di essere esclusi dall’Accordo di coesione. L’obiettivo principale è di consentire il rapido avvio dei progetti, con un iter amministrativo che dovrebbe concludersi entro un mese. Una volta completate le procedure, i progetti saranno immediatamente cantierabili e avranno l’effetto di risolvere problemi infrastrutturali concreti nelle aree interne, migliorando la qualità della vita dei cittadini e generando nuove opportunità di lavoro. Questo intervento rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sviluppo infrastrutturale delle Aree Interne della Campania, spesso trascurate rispetto alle zone urbane. Grazie a questi fondi, sarà possibile migliorare la sicurezza delle strade, favorire la connessione tra le diverse comunità e supportare la mobilità delle persone e delle merci. Inoltre, l’iniziativa avrà un impatto positivo sull’economia locale, con il coinvolgimento di imprese e lavoratori del territorio. La Regione ha ribadito la propria volontà di essere vicina ai Comuni e di sostenere progetti che abbiano un impatto immediato e tangibile sulla vita quotidiana. Il finanziamento rappresenta un passo importante verso una pianificazione strategica che possa contribuire a ridurre il divario tra le aree interne e quelle più sviluppate, promuovendo un modello di crescita equilibrato e inclusivo. I lavori non solo miglioreranno la rete viaria, ma rappresentano anche un segnale di attenzione e impegno verso il territorio. Il Presidente De Luca ha infine auspicato che questo intervento possa diventare un modello da replicare, promuovendo ulteriori investimenti nelle infrastrutture e nella coesione sociale. L’iniziativa del Bando Strade, con i suoi 365 milioni di euro, si pone quindi come un esempio concreto di come i fondi regionali possano essere utilizzati per generare un impatto positivo e duraturo sul territorio.

Marika Remondelli