Un Viaggio Musicale tra Flauto e Fisarmonica: Emozioni Senza Tempo al Museo dei Misteri
Il Museo dei Misteri di Mirabella Eclano è stato il palcoscenico di un evento straordinario che ha unito la magia della musica da camera al ricco patrimonio culturale dell’Irpinia. Il concerto “Flauto e Fisarmonica – Intrecci d’epoca, emozioni senza tempo” ha incantato il pubblico con una performance raffinata e carica di emozioni.
Grazie alla maestria degli interpreti e alla scelta di un repertorio che abbraccia epoche e stili differenti, la serata è diventata un vero viaggio musicale. L’armonia tra flauto e fisarmonica ha trasportato gli spettatori in un mondo di suoni delicati e suggestivi, capaci di raccontare storie senza parole.
Un ruolo fondamentale è stato giocato dall’ospitalità e dal sostegno del Comune di Mirabella Eclano, con l’impegno del sindaco Giancarlo Ruggiero e della dottoressa Raffaella Rita D’Ambrosio, che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa. La collaborazione con il Conservatorio “Domenico Cimarosa” è un esempio virtuoso di come l’arte possa essere promossa e valorizzata nei territori locali.
L’evento rappresenta un ulteriore passo verso la crescita culturale dell’Irpinia, riaffermando la centralità della musica e dell’arte nella vita comunitaria. Manifestazioni come questa non sono solo un omaggio al passato, ma un ponte verso il futuro, capace di ispirare le nuove generazioni attraverso il linguaggio universale della musica.
Marika Remondelli