Prof di Avellino Abusa dei Permessi della Legge 104 per Attività Professionali: Denunciata dalla Guardia di Finanza con un Danno di 60mila Euro
In un caso di grave abuso di diritto, una docente di Avellino è stata denunciata dalla Guardia di Finanza della compagnia di Solofra per aver utilizzato indebitamente i permessi previsti dalla Legge 104. Questi permessi sono destinati all’assistenza di familiari con gravi disabilità, ma secondo le indagini, la professoressa avrebbe sfruttato oltre 700 congedi straordinari per dedicarsi a un’attività da libera professionista, anziché occuparsi del parente malato. Le indagini condotte dai finanzieri hanno rivelato un danno erariale che supera i 60mila euro. L’insegnante, invece di assistere un congiunto con handicap grave, avrebbe continuato a lavorare come libera professionista, incassando compensi in totale incompatibilità con il suo ruolo di docente. Questo comportamento non solo viola le norme previste dalla legge, ma compromette anche la fiducia nel sistema di assistenza sociale. La donna è stata segnalata all’autorità giudiziaria per indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla procura regionale della Corte dei conti per il danno economico arrecato allo Stato. L’azione della Guardia di Finanza rientra in un’iniziativa più ampia volta a combattere le irregolarità nel settore della spesa pubblica e a garantire la legalità all’interno della Pubblica Amministrazione. Questo intervento è fondamentale per tutelare i bilanci pubblici e garantire un uso corretto delle risorse economiche destinate al welfare. Questa vicenda mette in luce l’importanza di un monitoraggio rigoroso sull’utilizzo dei permessi lavorativi e sulla necessità di proteggere i diritti di chi realmente ha bisogno di assistenza. La Legge 104 è uno strumento prezioso per garantire supporto a chi ne ha diritto, ma abusi come questo minano la sua efficacia e la fiducia della società nei confronti delle istituzioni. La Guardia di Finanza continuerà a vigilare per prevenire simili comportamenti illeciti e assicurare che le risorse pubbliche siano impiegate in modo appropriato e responsabile.