InnovAzioni Irpine,Giovani e Tradizione per un Futuro Sostenibile

InnovAzioni

InnovAzioni Irpine,Giovani e Tradizione per un Futuro Sostenibile

Il progetto “InnovAzioni Irpine: Giovani, Tecnologia e Futuro”, promosso dal Comune di Ariano Irpino e finanziato dalla Regione Campania, rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione e nello sviluppo del territorio irpino.

Grazie alla partecipazione attiva dei Comuni di Grottaminarda e Vallesaccarda, l’iniziativa assume una dimensione ancora più ampia e inclusiva, coinvolgendo giovani e realtà locali in un percorso di crescita e valorizzazione.

Il Comune di Grottaminarda si distingue per il suo impegno nella promozione culturale e imprenditoriale del territorio.

Attraverso la sua partecipazione al progetto, Grottaminarda si propone di creare opportunità per i giovani, offrendo spazi di confronto con esperti e aziende locali. Grazie alla sua posizione strategica e alla vivacità delle sue attività, il Comune funge da polo di attrazione per eventi e laboratori dedicati a tecnologia, sostenibilità e cultura.

Anche Vallesaccarda gioca un ruolo fondamentale in questa iniziativa, mettendo in evidenza il valore delle sue tradizioni e della sua imprenditorialità. Conosciuto per la sua forte connessione al settore agroalimentare e per la capacità di innovare partendo dalle radici territoriali, Vallesaccarda offre un contributo prezioso al progetto, con eventi che puntano a valorizzare la sostenibilità e il patrimonio locale. Il coinvolgimento di questo Comune sottolinea come l’innovazione possa essere un motore di sviluppo anche per i centri più piccoli.

L’iniziativa, che coinvolgerà 50 giovani tra i 14 e i 35 anni, prevede un itinerario di quattro mesi con attività formative e laboratori. Grazie alla collaborazione tra Ariano Irpino, Grottaminarda e Vallesaccarda, il progetto riesce a unire tradizione e modernità, creando un ecosistema dinamico in cui i giovani possono esprimere il loro talento e diventare protagonisti del L’apporto di Grottaminarda e Vallesaccarda dimostra come la sinergia tra Comuni e partner locali possa creare iniziative di grande valore per il territorio.

La partecipazione di realtà come Cantine Giardino, ArcheoAres SNC, AUREA SRL e Andromeda SRL arricchisce ulteriormente il progetto, offrendo ai giovani opportunità di networking e formazione di alto livello.

Grazie a questa collaborazione, il progetto non solo promuove l’autoimprenditorialità giovanile, ma rafforza l’identità irpina come simbolo di innovazione e sostenibilità. Grottaminarda e Vallesaccarda emergono così come esempi di come i piccoli centri possano fare la differenza nel costruire un futuro ricco di opportunità per i giovani e il territorio.

Marika Remondelli