Montemiletto celebra i 50 anni della Pro Loco Mons Militum, un evento storico con ospiti illustri

Sabato 12 aprile 2025, presso il suggestivo Castello della Leonessa, Montemiletto si prepara a celebrare un traguardo storico: il 50° anniversario della Pro Loco Mons Militum, la più antica del territorio. L’evento, intitolato “Le Pro Loco motore del Territorio”, sarà un’occasione per rendere omaggio a questa realtà che, dal 1975, ha rappresentato un pilastro per la promozione culturale, sociale e turistica della comunità.
Fondata con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni locali e promuovere il dialogo tra istituzioni e cittadini, la Pro Loco Mons Militum ha saputo mantenere viva l’identità di Montemiletto attraverso eventi culturali, rievocazioni storiche e manifestazioni enogastronomiche. Questo anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma anche uno sguardo verso il futuro, con l’impegno di continuare a essere un motore di sviluppo per il territorio.
L’evento vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo politico, istituzionale e associativo. Tra i relatori principali ci saranno: Massimiliano Minichiello, Sindaco di Montemiletto, Michele Gubitosa e Gianfranco Rotondi, Onorevoli della Repubblica, Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Mario Lariccia, rappresentante dell’Ordine dei Commercialisti di Avellino, Don Luca Cennerezzo, Parroco di Montemiletto e Montaperto ed ancora Francesco Basile, Presidente di Confindustria Giovani Regione Campania, Maurizio Petracca, Consigliere Regionale Campania.
Inoltre, interverranno rappresentanti di associazioni locali e nazionali, tra cui Antonino La Spina, Presidente UNPLI Nazionale e Luigi Barbati, rappresentante UNPLI Campania. Ampio spazio sarà dedicato anche alle realtà associative del territorio, come il Forum dei Giovani, il Forum delle Donne e altre organizzazioni che hanno collaborato con la Pro Loco nel corso degli anni. La giornata prevede momenti simbolici, come l’inaugurazione e la benedizione di una targa commemorativa, seguiti da interventi e riflessioni sul ruolo strategico delle Pro Loco. L’evento si concluderà con un buffet di ringraziamento presso la sede della Pro Loco Mons Militum, un’occasione per celebrare insieme il passato e guardare con entusiasmo al futuro. Questo anniversario rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza delle Pro Loco come cuore pulsante delle comunità locali. Montemiletto si prepara a vivere una giornata indimenticabile, all’insegna della cultura, della tradizione e della coesione sociale.

Marika Remondelli