Lo sport, un pilastro nella crescita dei giovani
Il 10 aprile 2025, Grottaminarda accoglierà un evento straordinario dal titolo “L’importanza dello sport nella vita dei ragazzi”. La manifestazione, ospitata presso l’Auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino, promette di essere un punto di incontro fondamentale per educatori, famiglie e giovani appassionati di sport. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Grottaminarda e l’Avellino Basket, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul ruolo cruciale dello sport nella formazione e nella protezione dei giovani. Attraverso una serie di interventi da parte di esperti, istituzioni e atleti di spicco, verranno esplorati i valori intrinseci dello sport, come disciplina, inclusione sociale e prevenzione dei rischi. Tra gli ospiti d’onore spiccano nomi illustri: il sindaco Marcantonio Spera e l’assessore allo sport Michele Spinapolice offriranno una prospettiva istituzionale, mentre atleti del calibro di Federico Mussini e Marcellus Earlington dell’Avellino Basket, Giuseppe Ciampa del Kickboxing Club Avellino e Marco Cefariello del Napoli Volley porteranno testimonianze dirette dal mondo dello sport. Figure tecniche come il preparatore atletico Massimo Picariello e l’allenatore Carlo Vece contribuiranno con approfondimenti pratici e teorici. Lo sport non è soltanto movimento fisico, ma una via maestra per lo sviluppo del carattere e la costruzione di relazioni sane. In un’epoca in cui i giovani affrontano sfide complesse come il cyberbullismo e l’isolamento sociale, attività sportive come il basket, la pallavolo o la kickboxing diventano veri e propri strumenti educativi. Questa giornata rappresenta un’occasione unica per riflettere sui benefici dello sport, incoraggiando i ragazzi a intraprendere un percorso che valorizzi il loro talento e li prepari ad affrontare la vita con determinazione. Partecipare all’evento significa non solo supportare la comunità locale, ma anche contribuire a diffondere un messaggio universale: lo sport è vita.
Marika Remondelli