Stop idrico e lavori, disagi in Grottaminarda e Comuni Limitrofi

Stop Idrico e Lavori. Disagi in Grottaminarda e Comuni Limitrofi.

L’Alto Calore ha annunciato una sospensione idrica prevista per oggi 7 aprile, che coinvolgerà non solo Grottaminarda, ma anche numerosi comuni nelle province di Avellino e Benevento. Tale interruzione è necessaria per consentire importanti lavori di manutenzione sulla rete idrica principale, volti a migliorare l’efficienza e la qualità del servizio idrico in futuro. A Grottaminarda, il sindaco, il dottor Marcantonio Spera,ha preso la decisione di chiudere la scuola dell’infanzia nella frazione Carpignano, dando priorità alla sicurezza e al benessere di bambini, insegnanti e personale scolastico.
Questa sospensione rappresenta una sfida per le comunità coinvolte, sottolineando quanto sia cruciale un investimento continuo nelle infrastrutture essenziali per prevenire futuri disservizi. Sebbene i lavori possano creare disagi momentanei, tali interventi sono indispensabili per garantire una rete idrica più resiliente e affidabile. L’attenzione del sindaco di Grottaminarda nel minimizzare l’impatto sull’educazione dei più piccoli dimostra un approccio consapevole e responsabile nella gestione delle difficoltà locali, riflettendo l’importanza di una comunicazione chiara e tempestiva con la cittadinanza. La sospensione idrica annunciata dall’Alto Calore domenica scorsa per il giorno seguente e precisamente per oggi lunedì 7 aprile, ha interessato non solo Grottaminarda, ma anche numerosi comuni delle province di Avellino e Benevento. Tra questi, troviamo Ariano Irpino, Mirabella Eclano, Taurasi, Flumeri, Apice e Pietrelcina. L’interruzione, come già detto,è legata a lavori di manutenzione sulla rete idrica principale, necessari per migliorare l’efficienza del servizio. I disagi potrebbero variare in base alla posizione geografica e alla conformazione delle reti locali, ma le autorità consigliano ai cittadini di prepararsi accumulando scorte d’acqua e limitando i consumi nelle ore successive al ripristino.

Marika Remondelli