L’importanza delle risorse idriche: una sfida per l’Irpinia
L’Irpinia, terra ricca di bellezze naturali e patrimonio culturale, ospiterà venerdì 11 aprile un importante incontro sul tema delle risorse idriche presso l’Istituto “San Tommaso d’Aquino” a Grottaminarda. L’evento, dal titolo “Le risorse idriche dell’Irpinia: una ricchezza da governare” punta a sensibilizzare la comunità locale e i rappresentanti delle istituzioni sull’importanza della gestione sostenibile dell’acqua, un bene sempre più prezioso e cruciale per il futuro. L’evento avrà inizio alle ore 9:30 con la proiezione del film “Il Bacio azzurro”di Pino Tordiglione, una pellicola che sottolinea il valore dell’acqua come elemento vitale. Successivamente, si terrà una tavola rotonda, aperta dai saluti della dirigente scolastica Maria Antonietta Rizzo e dall’intervento del professor Sabino Aquino, esperto di Geologia Applicata.
Tra i partecipanti spiccano personalità di rilievo come il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, e rappresentanti di associazioni locali e nazionali, come Pasquale Luca Nacca e Virgilio Caivano. L’obiettivo comune è quello di promuovere un’azione collettiva dal basso, capace di unire amministrazioni locali, cittadini e associazioni per affrontare “il problema dei problemi”, come definito dal primo cittadino Spera.
Il tema dell’acqua non è solo una questione locale: la gestione delle risorse idriche rappresenta una sfida globale. Tuttavia, eventi come questo dimostrano che le soluzioni possono e devono partire dal territorio, coinvolgendo tutti i soggetti interessati. L’Irpinia, con le sue sorgenti e la ricchezza del suo ecosistema, può diventare un modello di sostenibilità e gestione responsabile.
Il dibattito è aperto a tutta la comunità: cittadini, amministratori e studenti sono invitati a partecipare per contribuire con idee e proposte. Come sottolineato dai promotori, solo attraverso un’azione corale sarà possibile costruire un futuro in cui l’acqua sia un bene accessibile a tutti e gestito in modo equo e sostenibile.
Marika Remondelli