“Irpini per l’Irpinia”un ponte per valorizzare il Territorio.
Ieri pomeriggio, presso la sede di Confindustria Avellino, si è tenuta la presentazione ufficiale della nuova associazione “Irpini per l’Irpinia”. Un momento significativo per il territorio, che ora può contare su un’organizzazione dedicata a valorizzare le ricchezze locali, preservare le tradizioni e promuovere l’innovazione per uno sviluppo sostenibile.
L’incontro è stato un’occasione per definire le basi della missione dell’associazione, guidata dalla presidente, la dott.ssa Egle Bianco. Sotto la sua leadership, “Irpini per l’Irpinia” si propone di agire come ponte tra cittadini, imprese e istituzioni per affrontare le sfide e cogliere le opportunità legate alla crescita economica e sociale della provincia di Avellino. Durante l’evento, sono stati presentati gli obiettivi principali: incentivare il turismo culturale, promuovere l’artigianato locale e sviluppare progetti concreti per migliorare la qualità della vita nelle comunità irpine. Particolare attenzione sarà dedicata alla tutela del patrimonio naturale, alla promozione delle eccellenze enogastronomiche e alla creazione di una rete solida tra i protagonisti del territorio. La partecipazione attiva di Confindustria Avellino all’incontro ha sottolineato l’importanza di costruire sinergie con il mondo imprenditoriale per supportare le iniziative future. La presentazione si è conclusa con un invito aperto alla collaborazione, perché il successo dell’associazione dipenderà dalla capacità di unire le forze per il bene comune.
È’ stato augurato buon lavoro alla dott.ssa Bianco e a tutti i membri dell’associazione, “Irpini per l’Irpinia” parte con l’ambizione di rappresentare un punto di riferimento per la valorizzazione e il rilancio di un territorio che ha tanto da offrire. L’inizio di un cammino che promette di lasciare un’impronta positiva nell’amata Irpinia. Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonaparte, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: “Irpini per l’Irpinia rappresenta una grande opportunità per unire le forze e costruire un futuro migliore per il nostro territorio. Solo attraverso la collaborazione possiamo affrontare le sfide e valorizzare le nostre eccellenze.” Anche Egle Bianco presidente dell’associazione intervenendo “Irpini per l’Irpinia”, ha dichiarato: “Il futuro dell’Irpinia dipende dalle scelte che facciamo oggi. Con passione e competenza, vogliamo dare un contributo concreto al rilancio della nostra terra.”
Marika Remondelli