L’AMMINISTRAZONE COMUNALE DI GESUALDO
e
L’ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GESUALDIANI
esprimono profondo cordoglio per la perdita del maestro e cittadino onorario di Gesualdo
Roberto De Simone
compositore, drammaturgo, regista, scrittore, ricercatore e musicologo di fama internazionale. Scopritore e inventori di mondi culturali, ha scavata e trovata la tradizione popolare che rischiava di scomparire e l’ha rilanciata e fatta vivere. Tra i suoi capolavori ricordiamo: La gatta cenerentola, La cantata dei pastori, il Requiem per Pier Paolo Pasolini.
Fondò la Nuova compagnia di canto popolare mettendo le basi di una nuova linfa del genere folk. È stato Direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli e poi del Conservatorio San Pietro a Maiella.
De Simone ha rappresentato per la nostra comunità una guida intellettuale e artistica. Con la sua opera ha saputo restituire nuova luce alla figura e alla musica di Carlo Gesualdo, contribuendo in modo determinante alla riscoperta e valorizzazione del Principe madrigalista nel panorama contemporaneo.
Il suo legame con Gesualdo, coltivato negli anni con passione e rigore, ha lasciato un’impronta profonda e duratura. Alla sua memoria va il nostro grato e commosso saluto.
Mercoledì in occasione dei funerali nel duomo di Napoli sarà esposta la bandiera del comune a mezz’asta per onorare il nostro concittadino.
Addio Roberto,
L’Amministrazione comunale di Gesualdo
L’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani