Il comune di Ariano Irpino ha annunciato un significativo accordo con la Provincia di Avellino e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per il rifacimento di diversi tratti stradali, inclusi quelli di competenza provinciale, danneggiati e usurati nel tempo. L’intesa, raggiunta nella giornata di ieri, segna un’importante vittoria per l’amministrazione guidata dal sindaco Marcantonio Spera, che da tempo si impegna per rispondere alle esigenze infrastrutturali della comunità locale.
L’accordo è il risultato di un dialogo collaborativo e produttivo tra le istituzioni coinvolte. L’amministrazione comunale ha espresso gratitudine nei confronti degli ingegneri Malagnino e Giammarino di RFI, così come dell’architetto Ciasullo e del geometra Della Sala della Provincia di Avellino, per il loro contributo fondamentale alla realizzazione dell’intesa. Secondo il sindaco Spera, il interventi mirati su strade che, da tempo, necessitano di manutenzione a causa dell’usura e delle condizioni meteorologiche avverse. Questi lavori includeranno: Ripristino del manto stradale che comprende i tratti più danneggiati che saranno riasfaltati per garantire maggiore sicurezza agli automobilisti, manutenzione delle segnaletiche, saranno infatti migliorati i sistemi di segnalazione orizzontale e verticale per una guida più sicura e agevole.
Dove necessario, saranno effettuati interventi aggiuntivi su ponti, argini e sistemi di drenaggio per evitare danni futuri. Il rifacimento delle strade non solo migliorerà la sicurezza dei cittadini, ma offrirà anche un impulso economico alla zona, favorendo attività commerciali e turistiche e garantendo una migliore accessibilità ai servizi locali. Per la comunità locale, questo accordo rappresenta una vittoria significativa.
Le strade, spesso trascurate, sono essenziali per la mobilità quotidiana, ma anche per il tessuto economico e sociale della provincia. Il rifacimento stradale sarà un sollievo per i residenti che hanno affrontato disagi crescenti negli ultimi anni a causa delle condizioni precarie di molte infrastrutture.
Inoltre, il progetto riflette una gestione amministrativa attenta e orientata al dialogo, con l’obiettivo di rispondere concretamente alle necessità dei cittadini. Il sindaco Spera ha ribadito l’importanza di continuare su questa strada di collaborazione e dialogo costruttivo per affrontare altre sfide che riguardano la città e la provincia.
L’accordo raggiunto potrebbe rappresentare solo il primo passo verso una serie di interventi più ampi per la riqualificazione infrastrutturale della provincia di Avellino. L’amministrazione comunale ha espresso l’intenzione di proseguire con ulteriori richieste e progetti volti a migliorare la qualità delle infrastrutture locali. Il dialogo con RFI e la Provincia di Avellino sarà fondamentale per garantire la continuità di tali interventi.
L’iniziativa potrebbe, inoltre, servire come modello per altre città italiane che affrontano sfide simili, dimostrando l’importanza di una collaborazione interistituzionale efficace.
L’intesa raggiunta tra il comune di Grottaminarda , la Provincia di Avellino e RFI è un esempio virtuoso di come la collaborazione tra istituzioni possa portare a risultati tangibili per il territorio.
I lavori di rifacimento stradale contribuiranno a migliorare la sicurezza, l’accessibilità e il benessere della comunità, creando al contempo le basi per un futuro più prospero e connesso. Con una gestione attenta e proattiva, la provincia di Avellino può guardare con ottimismo alle prossime sfide e opportunità.
MARIKA REMONDELLI