Sturno, l’ultimo saluto a Gigino Rubino: pioniere della ristorazione e figura indimenticabile

Sturno, l’ultimo saluto a Gigino Rubino: pioniere della ristorazione e figura indimenticabile

Sturno si stringe nel dolore per la scomparsa di Luigi Rubino, meglio conosciuto come Gigino, storico imprenditore della ristorazione in provincia di Avellino. La comunità gli ha dedicato una messa in suffragio, ricordandolo con affetto e commozione.

Gigino ha lasciato questo mondo pochi giorni fa, raggiungendo il suo amato nipote Roy, tragicamente scomparso di recente in un incidente. Il dolore per la perdita del giovane Roy aveva segnato profondamente la famiglia, in particolare la madre Alessandra e lo stesso Gigino, che lo ricordava con immenso affetto.

Luigi Rubino è stato uno dei primi imprenditori del settore ristorativo nella provincia di Avellino. Alla fine degli anni ‘70, di ritorno dalla Germania, decise di aprire, insieme alla moglie Gabri e ai figli Bettina, Alessandra e Denis, la storica pizzeria “Il Rifugio”, affiancata da una discoteca.

Il successo fu immediato: la pizzeria divenne un punto di riferimento per tutta la provincia, attirando clienti da ogni angolo della Campania grazie alla qualità delle sue pizze. Con il passare degli anni, Gigino perfezionò la sua ricetta unica e inimitabile, rendendo il suo impasto una vera eccellenza del territorio.

Tra le sue creazioni più celebri, impossibile non ricordare la leggendaria pizza ai funghi porcini, un vero cult per intere generazioni di Sturno e dei paesi vicini.

Oggi la comunità piange non solo un grande pizzaiolo, ma anche un amico sincero, una persona onesta e generosa, che ha sempre saputo unire la passione per il cibo con il valore dell’accoglienza.

Alla famiglia Rubino, e in particolare ai suoi cari, giungano le più sentite condoglianze da parte del direttore responsabile Massimiliano Finamore e di tutta la redazione