Una vasta e diversificata operazione di perlustrazione e controllo del territorio è stata
condotta durante il fine settimana appena trascorso, dai Carabinieri della Compagnia
di Montesarchio (BN), su disposizione del Comando Provinciale di Benevento,
finalizzata principalmente al contrasto dei furti, dello spaccio e detenzione di
sostanza stupefacente nonché al controllo della circolazione stradale.
Il servizio, indirizzato a dare massimo impulso all’attività di prevenzione, ha
interessato tanto le vie cittadine quanto le aree più periferiche delle varie contrade
disseminate ambito comuni di Montesarchio, Foglianise, Ceppaloni, Airola e
Sant’Agata De Goti.
L’attività, che ha visto l’impiego di diversi militari dipendenti dalla Compagnia ha
consentito di controllare in totale oltre 100 persone di interesse operativo e 130
veicoli, elevare diverse contravvenzioni in applicazione del nuovo Codice della
Strada da poco entrato in vigore. Gli episodi più gravi hanno portato al ritiro di una
patente di guida e di una carta di circolazione, nonché al fermo amministrativo di un
veicolo.
In questo contesto, nel pomeriggio di sabato, veniva fermato un 54enne del
salernitano poiché all’interno di un esercizio commerciale di Montesarchio è stato
sorpreso mentre trafugava del denaro da alcune slot machines utilizzando un
congegno artigianale che gli permetteva di generare credito utilizzando sempre la
stessa moneta da due euro che, anziché cadere all’interno del vano porta monete,
fuoriusciva dalla macchina e veniva di volta in volta riutilizzata dall’uomo,
permettendogli così di incassare, in modo fraudolento, oltre 400 euro. Gravemente
indiziato per il reato di furto, è stato condotto presso gli Uffici di via Napoli, tratto in
arresto e tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. L’arrestato
è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza
definitiva.
E ancora, sempre durante il fine settimana, un 47enne di San Leucio del Sannio è
stato deferito in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica per il porto
ingiustificato di un coltello da cucina della lunghezza di circa 30 cm; mentre un
31enne originario della Nigeria è stato denunciato per aver declinato delle false
generalità ai militari operanti in fase di identificazione.
In conclusione, 7 persone, residenti in diversi comuni della giurisdizione, sono stati
segnalati alla Prefettura di Benevento quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché
all’esito di specifici accertamenti, trovati in possesso di piccole quantità di
stupefacenti, da considerarsi come utilizzo personale.
I controlli straordinari messi in campo dai Carabinieri proseguiranno in ambito
provinciale, per prevenire la commissione di reati e contrastare ogni forma di illecito