Domenica 30 marzo, alle ore 17:00, l’associazione Fontanarosa Comunità “Prof. Giuseppe Zollo” sarà il teatro della presentazione del libro “Il Brigante e il generale” di Carmine Pinto, edito da Edizioni Laterza. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire un capitolo cruciale della storia italiana, attraverso la narrazione di uno dei suoi protagonisti più controversi.
La presentazione del libro vedrà la partecipazione di illustri relatori, che contribuiranno ad arricchire il dibattito e a fornire diverse prospettive sulla figura del brigante e sul contesto storico in cui si è mosso. Ad introdurre i lavori sarà il prof. Carlo Santoli dell’Università di Salerno, seguito dagli interventi del sindaco di Fontanarosa, Giuseppe Pescatore, del presidente dell’associazione Fontanarosa Comunità “Prof. Giuseppe Zollo”, Flavio Petroccione, e di Alfonso Tortora. Infine, l’autore Carmine Pinto presenterà il suo lavoro, offrendo al pubblico una chiave di lettura approfondita e originale.
“Il Brigante e il generale” di Carmine Pinto ripercorre le vicende di un’epoca di profonde trasformazioni, in cui il brigantaggio rappresentò una forma di resistenza e di ribellione. L’autore esplora le complesse dinamiche sociali e politiche che caratterizzarono quel periodo, offrendo una narrazione avvincente e ricca di spunti di riflessione.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di storia e per chiunque sia interessato a conoscere più da vicino le vicende del brigantaggio e il loro impatto sulla società italiana. La presentazione del libro sarà un momento di incontro e di dialogo, in cui il pubblico potrà interagire con l’autore e con gli altri relatori, approfondendo temi e questioni di grande rilevanza storica e culturale.
Marika Remondelli