Ariano Irpino è al centro di un importante processo di riqualificazione urbana, con interventi mirati a migliorare la qualità della vita e a rendere la città più sostenibile ed efficiente. Il bilancio di previsione, recentemente approvato, prevede investimenti significativi in mobilità, infrastrutture, edilizia scolastica, illuminazione pubblica ed efficienza energetica, con un’attenzione particolare a tutte le aree del territorio, dal centro storico alle periferie e contrade.
Tra i principali interventi la Mobilità e infrastrutture: realizzazione di un nuovo parcheggio per l’Ospedale Frangipane, ampliamento del cimitero, potenziamento della rete idrica e miglioramento degli impianti di depurazione. Riqualificazione urbana: interventi nei quartieri Rione Rodegher, San Pietro e Martiri, messa in sicurezza di aree a rischio e manutenzione di alloggi ERP nel centro storico e nelle periferie ed ancora efficienza energetica e innovazione, come estensione dell’illuminazione pubblica, efficientamento energetico, progetto Smart Ariano 4.0 e ammodernamento delle scuole con adeguamento sismico e nuove strutture sportive.
Previsti finanziamenti per la viabilità e lo sviluppo delle aree rurali che include la sistemazione delle strade comunali e miglioramento dei collegamenti nelle contrade. “Questi interventi -spiega il sindaco di Ariano Irpino Entro Franza-rappresentano un passo fondamentale per il futuro della nostra città. Stiamo lavorando affinché Ariano Irpino diventi sempre più moderna, efficiente e sostenibile, senza dimenticare nessuna zona del nostro territorio. Il nostro obiettivo-continua Franza-è garantire infrastrutture di qualità e servizi adeguati per tutti i cittadini, dal centro alle periferie. Ariano è una sola, e continueremo a operare con questa visione”. Con questi investimenti, Ariano si prepara a una crescita equilibrata, valorizzando il suo patrimonio e migliorando la vivibilità per tutta la comunità. I lavori stanno interessando tutto il centro storico creando qualche disagio agli automobilisti provenienti da fuori città, anche se l’amministrazione ha predisposto un piano agevole per evitare inconvenienti ai residenti, ai quali viene chiesta la massima collaborazione, partecipando con entusiasmo a tutte le iniziative atte a migliorare la città.
Marika Remondelli