Il Magistrato Catello Maresca presenta il suo nuovo libro “Il genio di Giovanni Falcone. Prima il dovere”

Mercoledì, 19 marzo 2025, alle ore 11:00, nella Sala Romanelli della Reggia di Caserta, avrà luogo la presentazione in anteprima del libro “Il genio di Giovanni Falcone. Prima il dovere”, ultima fatica editoriale del  Magistrato Antimafia Catello Maresca, evento organizzato da Marican Holding, dalla Famiglia Canciello e dall’Associazione UNICA – Unione Nazionale Italiana della Cultura Antimafia per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

A dialogare con il dott. Catello Maresca vi sarà il dott. Nicola Ruocco, ideatore e fondatore della kermesse “Gli Incontri di Valore”, oggi tra le più importanti rassegne letterarie in Italia.

L’evento rientra nel Piano di Responsabilità Sociale di Marican Holding, azienda leader nel logistica integrata e sostenibile, che da sempre pone grande attenzione alla diffusione del concetto di cultura come momento di sana aggregazione e di crescita sociale.

Il Genio è un racconto appassionato di cosa ha significato il giudice Giovanni Falcone per intere generazioni di giovani e di cosa speriamo ancora oggi possa trasmettere a chi ha sete di giustizia e di verità.  E’ un messaggio per i ragazzi, soprattutto delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che si inserisce nel solco della diffusione della cultura antimafia, intrapreso dal Magistrato Catello Maresca insieme alla associazione di promozione sociale UNICA Unione Nazionale Italiana della Cultura Antimafia.

Giovanni Falcone – afferma il Magistrato e Autore del libro Catello Maresca –  e’ stato un Genio italiano, nel settore della Giustizia e dell’Antimafia.  Scrivere di lui, dopo che lo hanno fatto quasi tutti, amici, nemici e finti amici, è stato complicatissimo. Perciò ho provato a farlo non con la mente, ma con il cuore: quello di un ragazzo che è cresciuto nel suo mito, che ha creduto al suo esempio, che ha seguito il suo modello e che ha avuto la fortuna di svolgere la sua stessa missione e di farlo con grande passione ed amore. Grazie Giovanni, orgoglio italiano, ovunque tu sia”.

Abbiamo voluto organizzare questo evento in collaborazione con UNICA  aggiunge Ferdinando Canciello, Ceo di Marican Holdingin quanto con il dott. Catello Maresca ci accomuna la visione della Cultura come principale deterrente  nel contrasto alle mafie. Perché, come amava ripetere proprio il compianto Giovanni Falcone, le mafie si combattono prima nelle aule della scuola e poi nelle aule di tribunale, poiché è proprio partendo dai giovani che si costruiscono adulti consapevoli e capaci di dare manforte contro ogni forma di violenza e di  sopraffazione. E’ grazie all’impegno costante di un Magistrato integerrimo come Catello Maresca e al sacrificio di eroi come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, uomini di fede come don Pino Puglisi e don Giuseppe Diana, giornalisti come Giancarlo Siani e Peppino Impastato se oggi la lotta alle mafie rappresenta un valore imprescindibile per molti giovani”.