Carmine Pinto ha presentato il suo libro “Il brigante e il generale” a Gesualdo

Martedì 30 Aprile,  al Palazzo Pisapia di Gesualdo, Carmine Pinto, nell’ambito della rassegna “Civitatis Iesualdinae” organizzata dalla locale Proloco, ha presentato il suo ultimo libro “Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola”, edito da Laterza.

Carmine Pinto è professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Salerno dove è direttore del Dipartimento di Studi umanistici.
Il libro racconta la grande sfida che si svolse un secolo e mezzo fa sulle rive dell’Ofanto, tra il brigante Carmine Crocco ed il generale Emilio Pallavicini di Priola.
L’Autore racconta le loro “vite parallele” e, attraverso queste, gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende, la guerra tra il primo esercito nazionale e l’ultimo dell’antico regime, fino allo scontro finale e al sorprendente epilogo delle loro esistenze

Dopo l’introduzione di Valentina Cogliano, sono seguiti gli interventi del Preside Franco Di Cecilia  e dello storico Michele Sisto, per chiudere le riflessioni dell’autore.

Un tema appassionante, in una sala affollata, attenta a seguire le riflessioni sulle conseguenze sociali, politiche ed economiche che i fatti legati al brigantaggio postunitario hanno generato sulla storia e sullo sviluppo di questa parte del Sud Italia.