San Lorenzello (BN) celebra il “Giorno Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”

Il Comune di San Lorenzello (BN) ha voluto festeggiare la ricorrenza della “Giorno Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”.

Dopo la Santa Messa, officiata dal Parroco don Claudio Carofano nella Chiesa di San
Lorenzo martire, alla presenza del sindaco Antimo Lavorgna, del presidente del consiglio
comunale Tullio Ruggieri, del comandante della Polizia locale Fioravante Bosco, del
Comandante della Stazione dei carabinieri di Cerreto Sannita (Bn) Antonio Nocera e da ben
115 studenti e scolari laurentini, accompagnati dai loro insegnanti, una prima corona
d’alloro è stata deposta sulla facciata della Chiesa.

I partecipanti alla sentita Manifestazione si sono poi spostati presso il Monumento ai
Caduti, ove i Carabinieri, accompagnati dal Sindaco Lavorgna hanno dato corso alla
deposizione della Corona d’Alloro, mentre il Comandante della polizia locale Bosco,
accompagnato dall’intonazione dell’Inno di Mameli, ha effettuato l’Alzabandiera del
Tricolore.

Alla fine della manifestazione il sindaco Antimo Lavorgna ha voluto ringraziare tutti i
partecipanti alla manifestazione, con particolare riguardo agli studenti e scolari, e ha tenuto
a rimarcare che: “Celebrare insieme il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate è doveroso nei confronti di chi ha sacrificato la propria vita affinché si potesse vivere in pace e democrazia. Il 4 Novembre è una data che non va dimenticata perché i nostri Militari, oggi come ieri, sono un esempio di attaccamento ai valori della Patria e della Libertà”.