Parte ”Estate a Corte”2023-A Foqus Il Grande Cinema Italiano ed Internazionale.
Dopo il successo del Festival di Cinema spagnolo e latinoamericano appena terminato, il Cortile dell’Arte dell’ex monastero dei Quartieri Spagnoli di Napoli rivive la magia del Cinema all’aperto con le proiezioni serali dei migliori film della stagione appena conclusa e gli incontri con i rispettivi protagonisti.
Oltre quaranta le pellicole in programma, suddivise in sei sezioni come ”Così Lontano,Così Vicino”(panoramica sulle cinematografie di culture lontane e diverse da quella europea), ”Cinema Europeo Oggi”(proiezioni prodotte in Irlanda, Gran Bretagna e Belgio), ”Francia Oggi”(pellicole esclusivamente francesi), ”Campania e Dintorni”(cinema partenopeo), ”E’ Cinema d’Autore Italiano”(proiezioni degli ultimi film di Nanni Moretti, Michele Placido, Giuseppe Fiorello, Gabriele Salvatores ed altri) ed infine ”Family Life”(proiezioni rivolte ad un pubblico generico, con film vincitori di premi internazionali dagli Oscar ai Golden Globe).
La rassegna, curata da Pietro Pizzimento per Fondazione Foqus, è patrocinata dal Ministero della Cultura e da Cinema Revolution ed illustra il dettagliato programma sul sito www.foqusnapoli.it, con biglietti acquistabili su AzzurroService.
L’evento, arricchito nella fase centrale da cortometraggi d’animazione e presenze di noti critici, prenderà inizio nella serata di domani 6 luglio e durerà fino al 3 settembre 2023, lungo Via Portacarrese a Montecalvario, nei Quartieri Spagnoli di Napoli, in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli.