Il libro di Pompilio Dottore “Castel Baronia, il giardino fecondo. Uomini e donne da ricordare” è il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca scritto con Mariano Bocchini.
La finalità riportare all’attenzione delle nuove generazioni i personaggi che avevano caratterizzato la storia del passato di un paesino piccolo, non ha mai superato i mille e cinquecento abitanti, ma fecondo di personaggi illustri. Tanti i cittadini del territorio che nel tempo si sono distinti con una ricerca dal 1600 ai giorni nostri per raccontare personaggi che hanno lasciato traccia della loro presenza.
Tema a parte il vocabolario dell’antica lingua ‘ciaschina’, era il linguaggio parlato durante le trattative commerciali, incomprensibili per chi non era del posto. Un linguaggio formato da non più di 300 vocaboli che si inseriscono nel dialetto locale per non farsi capire.
Vuole rappresentare uno strumento indispensabile in ogni famiglia di Castel Baronia per ricordare “chi eravamo e dove andremo”.
Dopo il successo della prima edizione, esaurita dopo poco tempo, ecco la seconda edizione, riveduta con l’aggiunta di nuovi personaggi: “Castel Baronia il giardino fecondo” è di nuovo disponibile per quanti non sono in possesso della prima o che vogliono conoscere le novità.