Folta la partecipazione dei poeti al Concorso di Poesia e Racconti Carlo Gesualdo giunta alla quarta edizione. Palazzo Pisapia ha ospitato la manifestazione, molta attenzione e stupore ha suscitato la bellezza del centro storico, del Castello dove dimorò il Principe Carlo. Molti dei presenti e convenuti da tutte le province della Regione hanno asserito di tornare a breve per apprezzare ancora di più la tipicità di uno dei Borghi più belli d’Italia.
La vincitrice del Concorso sezione poesia con l’opera Mani Agostina Spagnuolo ha inteso sottolineare:” Ringrazio tutti voi che avete apprezzato il mio componimento. Un grazie particolare lo rivolgo all’eccellente organizzatore Sig. Francesco Aufiero, il cui impegno ho conosciuto nelle varie edizioni del Premio, in cui sono risultata ogni volta finalista”. Continua;” . Il suo operato, insieme a quello della Giuria è un vanto per il paese di Gesualdo, in quanto promuove cultura, la vera cultura, che è fatta di sentimento, sentimento di nobiltà d’animo come solo la vera cultura sa fare, la cultura vestita di umiltà e di rispetto. Io questo ho provato nel confrontarmi con loro e per questo pongo in essi tutta la mia stima. Auguro loro sempre maggiori successi”.
E’ convinta dell’importanza di questo tipo di eventi:” Io sarò sempre presente, per dare il mio modesto contributo partecipando con le mie opere, non per ottenere il primo posto, ma per essere parte di un dialogo costruttivo ed educativo, perché abbiamo il dovere di attingere sempre alla fonte dell’educazione per essere persone migliori”.
Infine, rimarca il senso della sua partecipazione:” I messaggi, che le nostre poesie e racconti vogliono trasmettere, sono messaggi positivi che scriviamo per condividere e diffondere bellezza. Vi abbraccio tutti con il cuore colmo di positività”.