L’Azalea della Ricerca nelle piazze per la festa della mamma

Azalea della Ricerca
Foto sul Web

L’Azalea della Ricerca nelle piazze per la festa della mamma

Torna l’Azalea della Ricerca dell’Airc. Tanti i gazebo allestiti in tutta Italia a testimonianza di un contributo davvero rilevante; sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.

Dal 1984, anno della prima edizione, L’Azalea della Ricerca è un momento di grande partecipazione collettiva e il suo successo è dovuto alla generosità dei cittadini italiani e alla disponibilità degli oltre 20.000 volontari che permettono una distribuzione capillare delle piante su tutto il territorio nazionale.

“La forza delle donne” è il messaggio che vogliamo trasmettere con l’Azalea della Ricerca. Una forza che parte dalla ricerca e arriva alle pazienti, attraverso il sostegno delle persone che se ne prendono cura.

Scopri tutti i modi con cui puoi dare forza alla ricerca sui tumori che colpiscono le donne nel sito dedicato all’Azalea della Ricerca.

L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC fiorisce per dare forza ai ricercatori impegnati a

trovare diagnosi sempre più precoci e trattamenti più efficaci per i tumori che colpiscono le

donne. “La forza delle donne” è il messaggio che AIRC vuole trasmettere attraverso questa

campagna per tutto il mese di maggio: la stessa forza che parte dalla ricerca, arriva alle

pazienti, e si moltiplica grazie al sostegno delle persone che sono loro vicine e se ne

prendono cura ogni giorno.

Per la festa della mamma torna nelle piazze l’Azalea dell’AIRC: una pianta diventata simbolo della ricerca contro il cancro. Ecco dove trovarla:

https://www.azaleadellaricerca.it/#mappa