Giro d’Italia 2023: 17 comuni attraversati nelle due tappe irpine
Irpinia in fibrillazione per le due tappe del Giro d’Italia 2023: la 4^ Tappa 9 maggio 2023: Venosa-Laceno e la 5^ Tappa 10 maggio 2023: Atripalda-Salerno. Ben 17 i comuni irpini attraversati dalla 106^ edizione del “Giro d’Italia” 2023: Sant’Andrea di Conza, Conza della Campania, Morra De Sanctis, Lioni, Nusco, Montella, Bagnoli Irpino, Atripalda, Pratola Serra, Venticano, Passo di Mirabella, Fontanarosa, Castelfranci, Torella dei Lombardi, Sant’Angelo dei Lombardi, Guardia dei Lombardi, Morra De Sanctis sono i principali centri urbani inseriti nei percorsi definiti dall’organizzazione del Giro, ma i paesi che vedranno la carovana rosa attraversare le proprie strade comunali saranno molti di più e l’elenco sarà diramato da Palazzo Caracciolo, Questura e Polizia Stradale preposti a tutte le necessarie verifiche necessarie.
Il Treno rosa partirà sabato 6 maggio con la 106ma edizione, una delle corse a tappe più storiche e importanti nel mondo del ciclismo. Sono previste 21 tappe per l’edizione 2023 un totale di 3.489,2 km con 51.400 metri di dislivello.
Partenza dalla dalla Costa dei Trabocchi in Abruzzo, arrivo ai Fori Imperiali, ventuno tappe, 3.469,2 chilometri totali, una media giornaliera di 165,2 chilometri, 51.400 metri di dislivello complessivi, otto frazioni per velocisti, tre prove contro il tempo (70,6 km totali), quattro tappe mosse e sette di montagna con traguardo in salita. Solo Calabria, Sicilia e Sardegna sono state tagliate fuori dall’itinerario, mentre tutte le altre diciannove regioni potranno applaudire le 22 squadre presenti in gara. Tra le protagoniste ci sarà la regione Campania che vedrà arrivare il torpedone rosa dalla Basilicata il 9 maggio per poi salutarlo il 12 verso il Lazio, destinazione Abruzzo.
Due le tappe previste in Irpinia. Il Giro, nel corso della quarta e quinta tappa, quella che da Venosa, provincia di Potenza, arriverà a Bagnoli Irpino-Lago Laceno ed il giorno successivo, partendo da Atripalda giungerà verso la città di Salerno. Sono 175 i chilometri in programma il 9 maggio con tre stelle di difficoltà (su cinque in totale), e 171 il 10 maggio con due stelle di difficoltà.
Una grande vetrina per l’Irpinia che grazie alle tappe di Bagnoli Irpino e Atripalda avrà una grande opportunità di promuovere il proprio territorio sia da un punto di vista turistico-culturale che per quanto concerne le eccellenze enogastronomiche.