Al Trianon Viviani,ritorna Pasquale Scialò a dare lezioni di concerto

Dopo il notevole successo riscosso la scorsa stagione, Pasquale Scialò ritorna al Teatro Trianon Viviani di Napoli con una nuova serie di tre lezioni di concerto intitolata ”Città Cantante2:L’arcipelago della Canzone Napoletana”.

Lezioni dalla durata di poco più di un’ora, in cui esperti musicisti e cantanti daranno vita ad una sorta di ricognizione parlata, cantata e suonata dal vivo, con proiezioni di documenti, film e immagini inedite sull’evoluzione della canzone napoletana e le sue continue ”interferenze” tra passato e presente.

La prima lezione vedrà ”Canto Napoletano e Salonmusik”, fonte musicale con canti ”presi dalla bocca del popolo e aggiustata per canto e pianoforte”. Seguirà, nel secondo incontro, un’esibizione tipica partenopea ”Neapolis Mantra”, interazione e compenetrazione tra danza e musica.Concluderà il ciclo ”Ago, Filo…’e Parole”, un trio tutto al femminile che, tra voci e anime, esalteranno riarrangiamenti originali di brani editi e pezzi inediti.

Gli incontri si terranno, rispettivamente, il 13 aprile alle ore 17.00, il 15 e il 16 alle ore 21.00 presso il Teatro Trianon Viviani di Napoli che, come sempre, si avvale del Programma operativo Complementare della Regione Campania (POC2014/2020) e del Patrocinio RAI CAMPANIA. (Biglietti acquistabili presso il botteghino del Teatro o al sito AzzurroService.net)