Consiglio Comunale a Gesualdo in sessione straordinaria sulla vicenda dell’assessore Carrabs

Si è tenuto il Consiglio Comunale a Gesualdo in sessione straordinaria.

Un solo tema si è discusso : Verifica cause ostative all’espletamento del mandato elettivo ex art. 63 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267 dell’assessore Carrabs Vincenzo, contestazione e discussione e relativi provvedimenti del caso.

La minoranza di Insieme per Gesualdo in tutti i suoi componenti ha sottolineato l’aspetto morale, il mancato pagamento del dovuto era una condizione che avrebbe dovuto obbligare il Sindaco Forgione a sfiduciare l’assessore, a revocargli la delega ai lavori pubblici. Il loro era un atto dovuto, dopo l’esposto anonimo che evidenziava il mancato versamento delle tassi comunali. Non una questione personale ma l’esigenza effettivamente di verificare la regolare posizione del consigliere.

Il Sindaco Domenico Forgione ha sottolineato che il pagamento di tutto quanto dovuto ha regolarizzato la posizione dell’assessore Carrabs e dunque la compatibilità con le deleghe a lui affidate. E’ contento del lavoro di squadra che con i consiglieri sta effettuando cercando di non perdere nessuna ogni occasione utile per far arrivare in paese contributi con i vari bandi aperti. Ha preso atto che qualche errore si può commettere escludendo ogni possibile ricorso al Tar che infici l’esito delle elezioni del giugno scorso, una sentenza di Cassazione della prima sezione fa testo in merito.

Alla fine ai voti, la maggioranza tutta compatta ha votato a favore della compatibilità del consigliere Vincenzo Carrabs che resta in carica.