di Daniela La Padula
Montoro (AV) – Domenica 5 Marzo gli alunni della terza d della scuola Secondaria di I grado “A.F.Galiani” hanno partecipato con impegno e serietà alla challenge didattica “Phaser Game Jam – HACKathon 2023” organizzata dall’istituto tecnico ’IIS “Margherita Hack” di Baronissi, in collaborazione con le realtà professionali e formative del territorio, per l’ideazione e la realizzazione di un videogame.
Gli alunni, coadiuvati dal docente Stefano Guariniello, hanno gareggiato nella sezione HACKathon junior, una mini-gara di competizione e programmazione in Scratch sul tema “Matematica e pensiero scientifico” per gli studenti delle Scuole secondarie di primo grado: 11 i team in gara provenienti dalla provincia di Salerno e di Avellino, 40 giovani studenti, desiderosi di muovere i primi passi nel mondo dell’Informatica e del pensiero scientifico. Gli alunni della “Galiani” hanno partecipato con due squadre “I Magnifici 4” con Conforti Francesco, Della Rocca Emanuele, De Stefano Nicola e Toro Francesco; e “Le pi greco” con Barbarisi Lucrezia, Russo Gerardo e De Maio Daniela. La gara si è svolta presso il Campus universitario di Baronissi nei locali del Palaunisa dove il vice sindaco di Baronissi, Anna Petta ed il consigliere Luisa Genovese hanno accolto gli oltre 150 studenti di istituti tecnici e licei di scienze applicate provenienti da tutta la Campania che si sono sfidati in una competizione ALL’ULTIMO CODICE per l’ideazione e la realizzazione di un videogame in un weekend. La squadra dei “Magnifici 4” è stata premiata dalla Dirigente dell’I.I.S. Roberta Masi con un premio speciale per l’impegno e la dedizione nella frequenza del corso di formazione; il videogame da loro realizzato si chiama SPORT e comprende il gioco del calcio, del golf e del pong. Grande soddisfazione per la Dirigente Domenica Raffaella Cirasuolo che ha visto i suoi ragazzi confrontarsi con tante altre realtà scolastiche del territorio in un momento di socializzazione e di alta valenza didattica. Diverso il target, diverso lo strumento di programmazione, ma unica giuria composta da esperti del settore: il prof. Vittorio Scarano (Dipartimento Informatica UNISA), Delfina Malandrino (prof. associato – Dipartimento informatica UNISA), Edoardo Gisolfi (Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici) e Daniele Monaco (Uniy developer). Arrivederci all’anno prossimo con una nuova edizione dell’evento Phaser game jam – HACKathon.