Elezioni politiche 2022. I dati sull’affluenza alle urne in Campania e Irpinia

Elezioni politiche 2022. I dati sull’affluenza alle urne in Campania e Irpinia

Si è chiusa in tarda nottata la tornata elettorale per le politiche del 2022, i primi risultati parlano di una netta vittoria del centrodestra e di un quadro politico che necessariamente è destinato a cambiare nelle prossime ore e giorni.

I commentatori politici, oltre ad evidenziare il dato della vittoria di Giorgia Meloni e del centrodestra, hanno posto in evidenza anche il dato dell’astensionismo, ormai in crescita da anni e ulteriormente aumentato.

La Campania e l’Irpinia non hanno fatto eccezione; rispetto al 2018 infatti siamo passati dal 67,85% del 2018 al 53,31 del 2022 in Campania, un notevole calo di quasi 15 punti percentuali.

In Irpinia, al termine delle operazioni di voto, il dato risulta ancora più marcato; siamo infatti passati dal 72,30% del 2018 al 58,30% degli aventi diritto. Un dato su cui tutte le forze politiche dovranno necessariamente riflettere.

Ecco i dati della Campania al termine delle votazioni

Comuni % ore 23 Prec. ore 23
CAMPANIA 550 su 550 53,31 67,85
AVELLINO 118 su 118 58,30 72,30
BENEVENTO 78 su 78 59,33 73,11
CASERTA 104 su 104 53,05 69,23
NAPOLI 92 su 92 50,83 65,01
SALERNO 158 su 158 56,92 71,28

 

Questi invece i dati sull’affluenza alle urne, alla chiusura delle urne come pubblicati dalla Prefettura di Avellino – Camera dei Deputati

Questi invece i dati sull’affluenza alle urne, alla chiusura delle urne come pubblicati dalla Prefettura di Avellino – Senato della Repubblica

VOTANTI

Provincia: AVELLINO

Dato aggiornato al: 26/09/2022 07:25 – Prefettura di Avellino