Avellino, Gambero Rosso e comune insieme per la prima edizione di “AvelVino”
L’evento, come ribadito dal sindaco Gianluca Festa, nell’ambito della manifestazione Irpinia Mood, si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre, ad Avellino.
La manifestazione AvelVino si estenderà attraverso un ricco programma di eventi ed incontri curato dagli esperti della redazione vino del Gambero Rosso rivolto a stampa nazionale, buyers, operatori e pubblico di enoappassionati. L’intera manifestazione sarà supportata da un ricco Piano di Comunicazione, che si svilupperà attraverso l’intera multipiattaforma Gambero Rosso, volto a promuovere e valorizzare il territorio, le denominazioni e le aziende vinicole partecipanti.
Di seguito le prime indiscrezioni sul programma della tre giorni:
-
30 settembre – Evento di presentazione + cena di gala. Evento di presentazione – Ore 18:00 conferenza stampa presentazione dell’evento “AVELVINO”. Ore 19:00 brindisi dove si potranno degustare le diverse denominazioni di Greco di Tufo DOCG, Fiano di Avellino DOCG e Taurasi DOCG delle cantine protagoniste. Cena di Gala – Ore 20:00 Speciale cena di gala con un menu personalizzato pensato per essere abbinato alle diverse denominazioni del territorio di Avellino
-
01 ottobre – Masterclass + Wine Tasting. Masterclass presso il Teatro Carlo Gesualdo ad Avellino tenuto dagli esperti della redazione vino Gambero Rosso, ogni masterclass sarà focalizzata su una diversa denominazione. Wine tasting dalle 18:00 alle 22:00 presso la vigna dell’Istituto Agrario di Avellino con tutte le cantine protagoniste in degustazione
-
02 ottobre – Masterclass + Wine Tasting. Masterclass presso il Teatro Carlo Gesualdo ad Avellino tenuto dagli esperti della redazione vino Gambero Rosso, ogni masterclass sarà focalizzata su una diversa denominazione. Wine tasting dalle 18:00 alle 22:00 presso la vigna dell’Istituto Agrario di Avellino con tutte le cantine protagoniste in degustazione.