Venticano. Successo per Corto e a Capo e Premio Mario Puzo

Venticano. Successo per Corto e a Capo e Premio Mario Puzo

Anno dopo anno il livello della manifestazione Corto e a Capo e Premio Mario Puzo cresce costantemente regalando attimi di grande cinema, incontri con i protagonisti e spettacoli di ottimo livello.

Si chiude oggi, presso la Cavea di Venticano, l’edizione 2022 della manifestazione promossa dall’Associazione Daena APS in collaborazione con Regione Campania, Campania Film Commission e con il patrocinio dei comuni di Venticano e San Giorgio del Sannio oltre che della Provincia e dell’EPT di Avellino.

Sotto la guida del Direttore Artistico Umberto Rinaldi si sono articolate serate culminate con la presenza del regista britannico Ken Loach, icona e oggetto di culto per gli appassionati del cinema impegnato civilmente e inconfondibilmente “british”.

Il Festival del Cinema della Aree Interne è anche un concorso che mobilita pellicole da tutto il mondo; sono oltre 300 quelle giunte quest’anno da 30 paesi di tutti i continenti.

Corto e a Capo chiude in bellezza i battenti oggi con l’omaggio a Ettore Scola con visita guidata alla casa del Maestro del cinema e, in serata, la cena spettacolo a lui dedicata. Corto e a Capo – Premio Mario Puzo è sostenuto dalla Regione Campania e dalla Campania Film Commission e ha il patrocinio del Comune di Venticano, della Provincia di Avellino, del Consiglio regionale della Campania e dell’Ente Provinciale per il turismo di Avellino.