Zia Lidia Social Club, stasera è la volta di “Bosnia Express”
Stasera alle 20,30, al Movieplex Mercogliano, in collaborazione con Zia Lidia Social Club e Kinetta, ci sarà la proiezione di “Bosnia Express” di Massimo D’Orzi che sarà presente alla serata per discutere con il pubblico avellinese.
Biglietto 5 euro (ridotto per i soci Zia Lidia e Kinetta 4 euro)
Quest’anno cade il trentennale della proclamazione d’indipendenza della Bosnia Erzegovina. L’evento portò all’allargamento della guerra dei Balcani nel paese. Un momento tragico della storia europea che vale la pena ricordare. Le donne rappresentano simbolicamente la ricostruzione.
Bosnia Express è un film-documentario – una chiave di lettura storica – che affronta una dimensione di carattere globale in quanto la storia dei Balcani è storia europea.
“Un treno attraversa lento il cuore della Bosnia Erzegovina – recita la sinossi del film – Sarajevo, Tuzla, Srebrenica, Konjic, Mostar. Donne, religione, guerra, violenza, arte lanciati sullo schermo come dadi su una scacchiera o giocati alla roulette russa. In palio vita o morte, verità o menzogna. La macchina da presa indaga dietro il ritrovato ordine delle cose. Fin dove può giungere lo sguardo per conoscere? Una scuola di danza, i corridoi della facoltà di pedagogia islamica, le aule di musica rock, la collina di Medjugorjie, sono i luoghi da cui i personaggi muovono l’inchiesta. Ma come è possibile chiedere ai carnefici o alle vittime conto di un orrore? La guerra non ha un volto di donna. Non è successo niente in Bosnia Erzegovina. Niente”.
Il lungometraggio è stato presentato nel settembre 2021 in anteprima al 7mo Festival del documentario Visioni dal Mondo di Milano, nel Concorso italiano lungometraggi. Successivamente ha partecipato, fuori concorso, alla 33ma edizione del Trieste film festival che si è tenuta nel capoluogo friulano a fine gennaio 2022.