Polizia di Stato. 170° anniversario della fondazione, ecco le iniziative ad Avellino
La Polizia di Stato celebrerà domani, 12 aprile 2022, il 170° Anniversario della sua fondazione, alla presenza del Presidente della Repubblica, nella splendida cornice della Terrazza del Pincio a Roma.
La coincidenza della data della Fondazione, il 10 aprile, con la ricorrenza della Domenica delle Palme ha reso necessario il differimento.
Anche ad Avellino ci sarà la cerimonia di celebrazione, che avrà inizio alle ore 9,15, in via G. Palatucci 16, presso l’edificio della Questura, dove il Questore di Avellino, Maurizio Terrazzi, alla presenza del Prefetto, renderà un tributo ai caduti della Polizia di Stato, deponendo una corona d’alloro alla lapide dedicata alla loro memoria nel piazzale antistante la struttura.
La cerimonia proseguirà poi, alle ore 10,30, presso l’auditorium del Seminario Diocesano di Avellino, sito in via Morelli e Silvati, dove saranno presenti le Autorità e rappresentanze del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno.
Assisterà alla celebrazione anche una rappresentanza degli studenti degli istituti scolastici della Provincia che hanno partecipato nell’anno scolastico in corso al concorso “PretenDiamo Legalità”.
Il Questore illustrerà il bilancio delle attività sul territorio della Provincia; seguirà la consegna di riconoscimenti al personale della Polizia di Stato, tra cui una promozione per merito straordinario, riservata a coloro che si sono distinti in attività eccezionalmente meritorie, quali il salvataggio di vite umane.
A conclusione della cerimonia ci sarà un concerto a cura dell’orchestra di fiati di giovani musicisti del Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino.