di Antonella Russoniello
Celli: “Info Irpinia amplia l’orizzonte includendo il cicloturismo e Campania in Tour”
Francesco Celli è ormai da anni uno dei volti più significativi quando si parla di promozione del territorio irpino con l’associazione di cui è fondatore e presidente: Info Irpinia.
Negli anni in tanti si sono affezionati al progetto di Info Irpinia e cioè di conoscere il territorio dal vivo attraverso visite guidate, escursioni in gruppo anche grazie ad uno zoccolo duro di associati che sono diventati un vero gruppo di amici e amanti dell’Irpinia.
Quest’anno è arrivata una nuova consacrazione con la partecipazione alla Fiera del Cicloturismo d’Italia a Milano dove l’Irpinia diventa la “next big thing” del turismo a due ruote dello Stivale.
D: Francesco Celli com’è iniziato questo 2022, dopo due anni così difficili per il turismo?
“L’anno 2022 è iniziato col botto perché abbiamo trasformato “Estate in Irpinia”, programma Turistico-Culturale in essere dal 2015, in “Campania in Tour” con eventi che vanno da Aprile a Ottobre e coinvolgono tutta la regione. Questo per porre l’attenzione regionale sul nostro territorio, ribaltando il ragionamento di vedere l’Irpinia sempre marginalizzata dai tour operator più forti che sono a Napoli o Salerno.
Nel programma ci sono anche date di Cicloturismo in Irpina, una leva fondamentale del turismo sostenibile per la nostra terra, che abbiamo portano anche a Milano alla prima Fiera del Cicloturismo in Italia”
D: Raccontaci di questa esperienza milanese, sarà stato emozionante e interessante.
“Il territorio irpino, luogo ideale per chi ama il cicloturismo, ha ricevuto un’attenzione molto importante alla Fiera di Milano. È stata citata tra le realtà emergenti più rilevanti da importanti testate giornalistiche nazionali come la Gazzetta dello Sport e RaiNews24.
Sono state migliaia le persone che si sono avvicinate al nostro stand e che hanno apprezzato le foto e i video della nostra terra, insieme alla narrazione appassionata che io, insieme ad Alessandro Testa e Claudio Ferraro, abbiamo fatto, sottolineando anche i servizi disponibili per i cicloturisti come la Ciclostazione di Avellino e i percorsi che abbiamo delineato e che toccano tutti i tratti caratterizzanti dell’Irpinia: paesaggio, storia, sorgenti, vini, fede, accoglienza e natura”
D. Quali sono i prossimi appuntamenti?
“Ad Aprile parte “Campania in Tour” e siamo già pronti ad accompagnare tutti coloro che vorranno alla scoperta dei tesori campani, a partire dalle eccellenze irpine naturalmente, a piedi o in bici.
Su www.infoirpinia.it trovate tutti gli appuntamenti: vi invitiamo a prenotare quanto prima i vostri appuntamenti preferiti perché sono tutti eventi a numero limitato”.