BUONE NOTIZIE PER L’INDUSTRIA IRPINA GRAZIE AD INDUSTRIA ITALIANA AUTOBUS
Presentato alle Organizzazioni Sindacali il piano di Industria Italiana Autobus 2022- 2026. Superata la crisi finanziaria, la IIA si appresta ad affrontare un anno molto importante soprattutto per il sito produttivo di Flumeri che, con un backlog di ordini in portafoglio già consistente, si vedrà impegnato a produrre quest’anno fino a 550 autobus . Grazie agli sforzi fatti dai soci Leonardo e Invitalia, IIA può riprendere a marciare: dopo le prime vendite dell’elettrico, anche la Regione Campania ha cominciato a ordinare nuovi veicoli che saranno prodotti in Campania per la Campania. Ai 550 autobus già in portafoglio e da realizzare nei prossimi mesi, vanno aggiunti quelli che arriveranno grazie ai cospicui fondi del PNRR e quelli messi a gara da Busitalia a fine anno. In tutto stiamo parlando di potenziali ordini che ammonteranno a diverse migliaia di bus da produrre nello stabilimento irpino. Gli ulteriori 15 milioni di euro garantiti da Leonardo e Invitalia garantiranno una ripartenza solida e più che rosea. Importante sottolineare questo ulteriore sforzo che consentirà di garantire continuità produttiva per un lungo periodo scongiurando la cassa integrazione. Per garantire un futuro non solo roseo ma soprattutto stabile saranno fondamentali i finanziamenti del PNRR sull’idrogeno e per fine 2023 l’azienda punta ad avere un bus ad idrogeno.
Gli sforzi profusi per IIA a tutti i livelli hanno dato e daranno buoni frutti per tutto il sistema industriale irpino, se si considera che i numeri menzionati consentiranno lo sviluppo di altre aziende dell’ indotto e, quindi, una risposta concreta al bisogno di lavoro in provincia di Avellino.