Economia circolare, l’Area Vasta di Avellino candida, rispettando i tempi, progetti per circa 30 milioni di euro.
Tra i pochissimi al sud!
La decisione di proroga del Governo e’ stata appunto dovuta alla scarsità delle domande di finanziamento arrivate dal Sud ( solo 198 domande) compromettendo il vincolo del 40 % .
L’Area vasta di Avellino ha lavorato invece con grande sforzo ed e’ riuscita a candidare su tutte le misure progetti per riammodernare le isole ecologiche ( 10 progetti) e realizzare compostiere di comunità e cassonetti intelligenti.
Voglio ringraziare gli uffici del servizio strategico di Europa di Avellino, i collaboratori e i sindaci che hanno condiviso un percorso di programmazione unitaria in un ambito, quello dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, cruciale per il futuro!
Infine Il Comune di Chiusano ha candidato un progetto di riammodernamento dell’isola ecologica, ampliandola, meccanizzandola ed efficientandola.
Ed inoltre ha predisposto l’istituzione di compostiere di comunità e cassonetti intelligenti per circa 1,5 milioni di euro.