Salerno. Positiva al Covid, 57enne partorisce due gemelli con cesareo d’urgenza

Salerno. Positiva al Covid, 57enne partorisce due gemelli con cesareo d’urgenza

In questo cupo periodo pandemico ci sono storie a lieto fine che scaldano il cuore come questa che ha come protagonista una donna e un medico.

Lei è una 57enne, incinta alla 32° settimana di due gemelli, ricoverata presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno presso il reparto Gravidanze a rischio per una gestosi. Al momento del ricovero il tampone ormai di rito non rivela la positività al Covid.

L’equipe del reparto Gravidanze a Rischio capitanata dal dott. Mario Polichetti scende in campo, inducendo un parto molto difficile e portando a casa il risultato.

Dopo il ricovero, infatti, la donna ha un grave problema cardiorespiratorio, un edema polmonare acuto. Al momento del trasferimento in Terapia d’Urgenza un secondo tampone rivela la positività al Covid.

Come ha spiegato il dott. Polichetti a Fanpage che ha realizzato anche un bel servizio video su questa notizia: “Si tratta sicuramente di una gravidanza indotta, sono complicanze legate all’età: Una gravidanza, per altro gemellare, a 57 anni è ad altissimo rischio di per sé. In sala operatoria la donna è entrata per un edema polmonare acuto. Prima l’abbiamo stabilizzata, poi l’abbiamo operata e quindi trasferita in Rianimazione. Il parto è stato estremamente complicato per le condizioni generali cardiorespiratorie al momento dell’intervento. I due bambini sono nati di 1,5 chili e 1,250 chili; ieri le condizioni del primo erano buone, era stato staccato dall’assistenza respiratoria intensiva, l’altro stavano provando a staccarlo dal respiratore. Nel complesso, bisogna dire che è andata benissimo”.

I due gemellini, nati prematuri, sono ora ricoverati nella Terapia Intensiva del Monaldi di Napoli.

La mamma, andata in arresto cardiaco a 4 ore dal cesareo, è stata rianimata dalla dott. Flora Minichino e ora si trova al Da Procida sempre a Salerno.

A questo punto non resta che fare i complimenti al dott. Polichetti, alla rianimatrice dott.ssa Minichino e a tutte le loro equipe e fare tutti i migliori auguri ai tre pazienti per una pronta e completa ripresa.