Si informa la cittadinanza che, a seguito delle attività di verifica e monitoraggio per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, sono emerse le seguenti posizioni:
N O 4 CITTADINI sono risultati positivi al Covid-19; si trovano in isolamento presso le proprie abitazioni, monitorati dalle autorità competenti.
N O 4 CITTADINI, contatto dei positivi, sono in quarantena obbligatoria.
Tutte le persone che hanno effettuato o sono in attesa di effettuare il tampone nasofaringeo sono tenute ad osservare l’isolamento fiduciario presso le proprie abitazioni sino alla comunicazione dell’esito negativo del tampone.
ln caso di positività del tampone al Covid-19 sono obbligate ad osservare un periodo di isolamento, come previsto dalle norme sanitarie in materia.
Tutti i cittadini sono invitati ad avere comportamenti rigorosi e prudenti e di attenersi alle regole dettate dalle autorità preposte, in particolare:
> Indossare la mascherina ovunque Lavarsi spesso le mani Evitare abbracci e strette di mano > Mantenere una distanza di almeno 1 metro Evitare luoghi affollati > Evitare tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo familiare |
VACCINAZIONI ESEGUITE
2.234 cittadini (84% della popolazione residente) hanno ricevuto la prima dose; v/ 2.074 cittadini (78% della popolazione residente) hanno ricevuto la seconda dose; v/ 730 cittadini (27% della popolazione residente) hanno ricevuto la terza dose.
Richiamati i precedenti comunicati, dal n. 1 al n. 41, relativi all’emergenza da Covid-19;
Visti gli articoli 1 e 2 del DL 33 del 2020;
Viste le Ordinanze del Ministero della Salute;
Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 28 del 19/12/2021 recante “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Disposizioni in materia di feste ed eventi in discoteche, sale da ballo e locali assimilati. Conferma, con precisazioni, dell’ordinanza
n.27 del 15 dicembre 2021
COMUNICA
Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica e fermo restando l’obbligo di rispetto delle disposizioni nazionali e regionali vigenti, su tutto il territorio regionale:
- con decorrenza immediata e fino al 1 gennaio 2022:
- è fatto divieto di svolgimento di feste ed eventi consimili in sale da ballo, discoteche e locali assimilati. Resta consentito il solo svolgimento di pranzi e/o cene, nel rispetto dei protocolli vigenti, nonché di altri eventi esclusivamente in forma statica, con posti seduti e preassegnati e con obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento.
Si precisa che lo svolgimento dell’attività di ristorazione, anche presso le strutture alberghiere, resta consentita nel rispetto dei protocolli vigenti e con esclusione di attività di ballo;
Restano confermate le disposizioni dell’ordinanza n.27 del 15 dicembre 2021, e, per l’effetto:
- con decorrere dal 23 dicembre 2021 e fino al 1 gennaio 2022:
- per l’intero arco della giornata è fatto divieto di consumo di cibo e bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell’acqua, nelle aree pubbliche, ivi compresi gli spazi antistanti i bar e gli altri esercizi di ristorazione, le piazze, le ville e i parchi comunali. Resta consentito il consumo ai tavoli all’aperto, nel rispetto del distanziamento previsto;
- nei luoghi pubblici all’aperto è fatto divieto di svolgimento di eventi, feste o altre manifestazioni che possano dar luogo a fenomeni di assembramento o affollamento;
- è confermato l’obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale, anche all’aperto, in ogni luogo non isolato (ad es., centri urbani, piazze, lungomari nelle ore e situazioni di affollamento, code, file, mercati, fiere, contesti di trasporto pubblico all’aperto);
- nei giorni 23. 24. 25. 31 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022:
- dalle ore I I e fino alle ore 05:00 del giorno successivo, ai bar e agli altri esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto di bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell’acqua.
AVVISA
Che i dati settimanali dei conta i nella Re ione Cam ania e nella Provincia di Avellino sono in netto aumento. pertanto
INVITA i cittadini ad avere com ortamentl ri orosl e rudenti e di evitare ossibllmente tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo familiare. Giovani. adulti. anziani. titolari di attività commerciali sono chiamati ad una ma lore res onsabilltà affinchè la nostra Comunità non ricada nella spirale dei contagi da Covid-19. come nel passato. A tutti. l’appello al rispetto rigoroso delle regole relative alla mobilità, al distanziamento sociale. a mantenere la massima igiene: ad usare i dispositivi dl sicurezza individuale (mascherlna). ad essere prudenti sempre ed in ogni circostanza.