San Giorgio del Sannio – Cuomo: “Maggiore senso civico e restyling del parco del Millennium”

Cuomo: “Maggiore senso civico e restyling del parco del Millennium”

Franco Cuomo da osservatore ha inteso fotografare le brutture e le bellezze del territorio sangiorgese chiedendo all’Amministrazione neonata di ripristinare lo stato dei luoghi in riferimento al Parco del Millenario, la parte che non affaccia sul viale Spinelli; nel contempo ha evidenziato che il nuovo parco ‘Serenitas’, che insiste su viale Aldo Moro, presenta una immagine del paese, certamente, più consona al decoro e piacevole da vedere e da frequentare.

“Lo scopo di queste queste foto hanno un duplice motivo, far capire a tutti, soprattutto ai giovani, le bellezze e le brutture del nostro paese che meritano maggior rispetto civico ed un intervento immediato per conservarne il decoro pubblico; tra le bellezze e le brutture che le immagini dimostrano, suggerire al nuovo Sindaco e all’intera Amministrazione (maggioranza ed opposizione) quel che manca per rendere maggiormente fruibili i nostri spazi verdi alle famiglie e soprattutto ai bambini, di cui tanto si è parlato in campagna elettorale. (Le prime foto ritraggono il parco del Millennium nell’area posteriore; mentre le ultime tre, il Parco Serenitas ndr).

A parte un immediato restyling – segue Franco Cuomo – di cui il parco urbano sicuramente necessita (credo che il nostro Sindaco ci stia già pensando) ciò che manca in certi luoghi sono i bagni pubblici, elementi essenziali di civiltà. Mi permetto di suggerire questa proposta perché da più parti se ne avverte la necessità. Nel farmene latore disinteressato, saluto la mia San Giorgio”.

Inoltre, Franco Cuomo segue facendo i “complimenti al Sindaco Angelo Ciampi e all’intera squadra perché già in questa prima settimana abbiamo avuto le prime avvisaglie di un cambiamento nei metodi e nei sistemi di fare politica. E il cambiamento ha il sapore di un ritorno alla normalità dopo 50 anni di allegra finanza – secondo quanto sostiene Cuomo -all’insegna del più bieco clientelismo. Orbene, il segnale è molto chiaro. Il Sindaco ha già fatto sapere che – evidenzia Cuomo – è sua intenzione istituire la Commissione Edilizia. Significa che ogni concessione edilizia sarà sottoposta al vaglio e al filtro di esperti del settore che, diversamente dal passato, valuteranno le richieste secondo criteri di imparzialità ed uniformità agli strumenti urbanistici (possibilmente sotto la supervisione dei redattori del PUC che dovranno respingere con determinazione qualunque forzatura);

che tutti gli affidamenti di beni comunali (Area Fiera – Palazzo Bocchini, ecc.) eseguiti con sospetta frettolosità dalla passata amministrazione, – a suo dire – saranno sottoposti ad attenta e circostanziata radiografia onde accertarsi che siano stati seguiti criteri di trasparenza, efficienza, efficacia e di tutela dell’interesse collettivo. Un primo notevole segnale di cambiamento che conforta e rafforza la scelta di tanti nostri concittadini che il 4 ottobre hanno scritto sulla scheda: Angelo Ciampi e la sua squadra. A breve – conclude Cuomo – altre ne seguiranno sul Bilancio, Appalti ed Ordine Pubblico. In attesa di buone nuove, un saluto cordiale e disinteressato a tutta l’Amministrazione comunale, maggioranza ed opposizione”.