Sturno, comizio per la “Lista del Sole”: atteso l’intervento di Franco Di Cecilia

Sturno, comizio per la “Lista del Sole”: atteso l’intervento di Franco Di Cecilia

Dopo il comizio tenutosi ieri sera in Piazza Municipio dal candidato alla carica di sindaco Michele Macina per la lista n. 1 “Sturno Libera” stasera tocca di nuovo alla lista n. 2 “Lista del Sole” capitanata da Vito Di Leo. L’inizio del comizio in piazza Michele Aufiero è previsto per le ore 21. E’ prevista una breve introduzione da parte del candidato alla carica di sindaco e gli interventi degli altri candidati alla carica di consigliere che non si sono ancora presentati all’elettorato sturnese.

Molto atteso dagli sturnesi l’intervento del consigliere provinciale Franco Di Cecilia, anche se non è stato confermato pubblicamente.

Intanto nel comizio di ieri Michele Macina ha lanciato molte accuse al sindaco Vito Di Leo ed a qualche altro componente dell’amministrazione uscente.

Michele Macina ha parlato di tutto nel suo intervento di Piazza Municipio durato poco meno di un’ora. Il comizio è iniziato con oltre un’ora di ritardo rispetto all’orario annunciato e con un colpo di teatro: due Macina al posto di uno.

Dal Pastore Tedesco a Zanetti passando per i sanpietrini di “Casamonica”. In sintesi sono stati questi i punti affrontati dal candidato della lista “Sturno Libera” nel corso del suo originale intervento che lo ha visto sdoppiarsi dal palco al mega schermo, sul quale sono state alternate le sequenze del comizio precedente di Vito Di Leo alle risposte di un Macina in versione “Grillo Parlante” che bacchettava, il suo avversario politico con la parola “Bugia”.

Il pubblico ha assistito divertito al duetto in replica tra Macina e Di Leo. L’idea dello schermo sul palco già adottata in passato dalla lista guidata dall’Avv. Orlando Renato Cipriano, viene ripresa da Macina che risponde alle accuse del suo avversario iniziando dalle parole del sindaco uscente su diverse tematiche: Dal PUC al PUA, dal randagismo all’ambiente, dal territorio  ai comitati di quartiere fino a soffermarsi sull’episodio della “partitella abusiva” in era Covid, organizzata da un amministratore comunale, ed oggetto di denuncia da parte di Macina.

Ha parlato di verde pubblico trascurato e del suo efficientissimo pollice verde, della necessità di marcare il territorio con comitati di quartiere formati da cittadini sturnesi, ha parlato della lista del MIUR e della necessità di introdurre nella scuola una sorta “educazione canina” da affidare ad esperti del settore.

Nel suo intervento Macina, ex vice sindaco della “Lista del Sole” ha affondato il colpo parlando della mala gestione dei tributi comunali e della riqualificazione urbana che partirà dal popoloso quartiere di via Cristoforo Colombo da dove probabilmente Macina ed i suoi alleati vorranno partire per la marcia su Sturno.

L’unico argomento che non è stato ripreso da Michele Macina dopo la campagna promozionale su facebook, è quello che riguarda il forno crematorio, sulla quale i cittadini di Sturno vorrebbero sentire da una parte e dall’altra la parole FINE.

Nel comizio di questa sera i cittadini si attendono una risposta da parte del candidato sindaco uscente Vito Di Leo e soprattutto la comunità si aspetta un intervento da parte del politico più blasonato presente in lista, Franco Di Cecilia.