Sturno, politica e cantieri aperti tra party itineranti ed il ritorno dei big
La politica si divide anche sui cantieri aperti.
Il grande fermento dell’Amministrazione Comunale nell’opera di restyling e manutenzione del paese, da una parte; il leader della lista “Sturno Libera” Michele Macina, che puntualmente presiede i cantieri di Piazza Aufiero per il “New Look” della facciata del Santuario di San Michele Arcangelo, affidati alla ditta Grella, dall’altra.
I candidati alla carica di sindaco, attivi su tutti i fronti.
Si contendono l’ambito scranno a Palazzo di Città anche per i comizi e le iniziative propagandistiche.
Mentre Macina continua il suo party-tour itinerante per i bar del paese – il prossimo sarà presso il Bar 2000 Vera in Piazza Municipio giovedì alle 18,30 – la “Lista del Sole”, capitanata dal sindaco uscente Vito Di Leo, si prepara al comizio di domani, martedì 21 agosto 2021 alle ore 20,30 in piazza Municipio.
Per il secondo appuntamento in piazza, la “Lista del Sole”, che nacque dall’idea e la volontà dell’indimenticato sindaco Aurelio Cangero, si affiderà all’intervento di un big della politica locale, l’ex sindaco e consigliere provinciale Franco Di Cecilia, candidato alla carica di consigliere comunale.
La replica, per la lista “Sturno Libera”, prevista per venerdì prossimo 24 settembre alle 20,30 in piazza Municipio, potrebbe essere affidata ad un altro leader della politica locale, Tancredi Di Cecilia candidato per ben tre consiliature alla carica di sindaco: nel 1995, nel 2014 e nel 2016. Tancredi, ora è candidato come capolista nella squadra di Michele Macina.
Sarà un bel duello tra i due ex candidati a sindaco, uno uscente per due mandati elettorali nel 1999 e nel 2004, l’altro, che in una concitata campagna elettorale sfiorò nel 2014 la vittoria contro il candidato Aurelio Cangero, che fu eletto per il secondo mandato consecutivo con 46 voti di scarto.
Un duello che in passato ha animato lo scenario politico locale e che mette a confronto due politici navigati.
Diverse le tematiche su cui i due big dovranno confrontarsi a partire dai programmi elettorali presentati da entrambe le liste per poi passare in rassegna gli argomenti più “scottanti”, la questione del forno crematorio, il tormentato filone dell’IMU-TARI, ed il futuro organico di Palazzo di Città.
Il confronto sui programmi proseguirà in questa anomala campagna elettorale autunnale, la prima dell’era covid che continua a dispensare regole e disposizioni soprattutto in queste manifestazioni di piazza, dove l’uso dei dispositivi di sicurezza ed i distanziamenti non debbono mai essere presi sottogamba.
Un confronto sui programmi che nelle prossime uscite ritroverà i due principali protagonisti della scena politica attuale: Vito Di Leo e Michele Macina, ognuno con i suoi sponsor elettorali ognuno con le proprie idee, ognuno con la convinzione di dover dimostrare di essere all’altezza, di rappresentare in futuro la comunità di Sturno.
Un confronto che sarà acceso soprattutto nei punti in comune dei due programmi elettorali e che in fondo, sono le cose più importanti da ascoltare, seguire e valutare, senza farsi influenzare dai corollari della politica locale, che spesso condizionano negativamente scelte e valutazioni sulla base di fattori poco rilevanti.
Non è la conta dei presenti che fa salire la colonnina di mercurio fornendo previsioni e percentuali, nemmeno la presenza in lista di candidati più o meno graditi o la presenza di qualche personaggio discutibile dal passato oscuro, che ispira a pensieri di “repressione” e di allontanamento. L’importante, come diceva Bettino Craxi: “E’ nostra profonda convinzione che nessun sistema di prevenzione o di repressione potrà assicurarci la vita libera e pacifica alla quale aspiriamo, se esso non sarà combattuto con l’azione politica e diplomatica là dove esso nasce”.
Debbono essere i programmi e la volontà di realizzarli ad animare la coscienza del cittadino prima e dell’elettore poi.
Appuntamento dunque ai prossimi comizi e nel frattempo, per chi vorrà, ci sarà il tempo di un cocktail elettorale offerto dal candidato Macina, da degustare presso i bar del paese.
Tancredi Di Cecilia: https://www.facebook.com/tancredi.dicecilia
Franco Di Cecilia:https://www.facebook.com/franco.dicecilia