Grande successo della compagnia teatrale Il Cammino per il musical Pinocchio al Centro Sociale di Ariano. Folta partecipazione di pubblico di tutte le età per un musical di grande valore pedagogico, ispirato al capolavoro collodiano Pinocchio. La compagnia Il Cammino, formata da persone, giovani e meno giovani, della parrocchia Santa Maria dei Martiri, sotto la spinta e la guida della prof.ssa Maria Tulipano, da tempo aveva programmato diverse attività.
La diffusione dell’epidemia da Covid-19 aveva bloccato ogni iniziativa. Appena, però, le condizioni sono migliorate, l’attività della compagnia è ripresa di gran carriera. Non molto tempo fa, nello spazio di fronte al Centro Pastorale di San Francesco in Ariano, la compagnia ha presentato il musical ispirato alla straordinaria figura di san Francesco d’Assisi.
Questa sera è stata la volta del capolavoro di Collodi. Occorre dire che la compagnia è formata da attori non professionisti, frequentatori della parrocchia dei Martiri. Questi amano mettersi in gioco per piacere e passione, e intendono presentare opere che, oltre a dilettare, veicolino messaggi positivi. Il messaggio molto articolato della fiaba di Pinocchio sottolinea molti valori. La genitorialità, consacrata al bene dei figli, sostanziata di amore, la facile soggezione alle tentazioni dell’adolescenza e dell’utile immediato, l’ingenuità e la credulità che espongono gli ingenui a trappole di ogni genere.
Le partiture musicali sono state eseguite con buona intonazione e sicurezza. Le scene, varie e mutevoli, bene architettate, si sono succedute con rapidità. La partecipazione corale del gruppo ha dato vita ad uno spettacolo molto gradito dal pubblico presente. Molto attenta e curata l’illuminazione e tutta la regia delle luci.
L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Ariano Irpino e dalla diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia. Ha contribuito la parrocchia di S. Maria dei Martiri e tanti volontari per tutto quanto è stato necessario per allestire le scene, preparare i costumi. Tante persone sono state mobilitate per contribuire alla positiva riuscita della manifestazione. Alla fine, gli applausi convinti e calorosi del pubblico hanno testimoniato l’apprezzamento generale per tutto quanto messo in piedi.
La partecipazione del pubblico è stata gratuita, anche se era necessaria per le due serate dello spettacolo, sabato e domenica, la prenotazione. Ciò per consentire la presenza in ragione delle norme per il contenimento del contagio da Covid-19. A fine spettacolo il pubblico ha partecipato alla raccolta di libere offerte per far fronte alle spese sostenute.
La parrocchia, il rione dei Martiri, hanno vissuto una splendida serata, all’insegna di uno spettacolo culturale, realizzato da un gruppo di volontari non professionisti. Questi amano il territorio in cui sono radicati e desiderano offrire alla comunità spunti di riflessione su importanti valori che danno senso alla vita degli adolescenti e delle persone adulte. Doveroso il plauso più convinto a tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della lodevole iniziativa.