Emozioni d’Irpinia: concorso fotografico

Emozioni d’Irpinia: concorso fotografico

Parte la IX edizione del concorso fotografico che racconta la meraviglia dell’IRPINIA, attraverso gli scatti di tutti coloro che ne apprezzano la bellezza.

EMOZIONI D’IRPINIA, grazie alle oltre 10.000 fotografie inviate negli anni, ha contribuito a valorizzare la nostra amata TERRA sia sui social networks che attraverso tanti calendari.

Di seguito regolamento e svolgimento: PARTECIPA ANCHE TU!

COME PARTECIPARE:

Partecipare è semplice e possono farlo tutti: basta inviare i propri scatti alla mail emozionidirpinia@gmail.com

E’ possibile farlo già da adesso e le foto saranno pubblicate sulla nostra Pagina Facebook a partire dal 20 Settembre, con il luogo e il nome dell’autore. Gli scatti devono ritrarre un’emozione d’Irpinia, ovvero qualunque paesaggio, borgo, attività o tradizione che parla del nostro territorio.

I 12 SCATTI VINCENTI comporranno il CALENDARIO “Emozioni d’Irpinia 2022“, con una foto per mese, che sarà poi distribuito fra Irpinia, Campania e mondo!

REGOLAMENTO:

1) La partecipazione è GRATUITA ed aperta a TUTTI: le foto vanno inviate alla mail emozionidirpinia@gmail.com con nome dell’autore, luogo di scatto, data ed un riferimento telefonico dell’autore.

2) Possono partecipare tutti gli scatti, fatti sia con smartphone che con macchina fotografica, che hanno l’IRPINIA come tema centrale con paesaggi, tradizioni, borghi e tutto il bello che caratterizza la nostra terra: ci sarà un bonus per quelli più originali.

3) Ogni partecipante può inviare un massimo di 10 fotografie.

4) Le foto saranno in concorso sulla PAGINA FACEBOOK di Info Irpinia, in album appositi, e saranno a portata di voto per gli oltre 30 MILA FANS.

5) Gli scatti inviati saranno pubblicati costantemente dal 20 SETTEMBRE fino al 15 OTTOBRE, sempre in ordine di recezione.

6) Le fotografie saranno vagliate da DUE GIURIE, una interna che valuterà l’impatto emozionale e l’altra esterna a cura di Foto Diego Avellino, che valuterà l’aspetto tecnico. La media delle due valutazioni genererà la classifica.

7) Le 12 FOTO VINCENTI comporranno il Calendario 2022 di Emozioni d’Irpinia: sarà inserita una foto per ogni mese riportandone il nome dell’autore. Gli autori dei 12 scatti riceveranno una Pergamena, il Calendario e saranno premiati durante la Presentazione Ufficiale di “Emozioni d’Irpinia 2022”. L’autore della foto con la votazione più alta, fra giuria interna e fotografo, avrà un premio speciale.

8) Riguardo l’invio di più fotografie da parte dello stesso autore vi sarà un’eventuale CERNITA preventiva da parte dell’Associazione per quelle simili tra loro o inadeguate.

9) Gli scatti devono essere PROPRI, non violare alcun copyright e non possono avere più di 8 ANNI.

10) Al concorso possono accedere anche foto delle precedenti EDIZIONI, tranne quelle già vincenti.

11) Le fotografie devono avere configurazione ORIZZONTALE (le verticali saranno caricate sulla pagina ma non potranno accedere alla finale).

12) Non saranno ammesse immagini chiaramente MALRIUSCITE o sgranate.

13) Gli scatti non possono avere WATERMARK (firme).

14) Le foto non possono ritrarre PERSONE se non legate ad eventi di tradizione (carnevale, tirate del carro, ecc.) o con eventuale liberatoria allegata.

15) Ogni partecipante dovrà accettare integralmente il suddetto REGOLAMENTO; acconsentire al trattamento dei propri DATI PERSONALI; autorizzare Info Irpinia a PUBBLICARE online ed offline ed a rendere fruibile al pubblico le fotografie, anche dopo il termine finale del presente concorso; rinunciare al diritto di rivalsa nei confronti dei vincitori (D.P.R. 600 art.30 del 29/09/73).

SVOLGIMENTO – Il Concorso si svolgerà in 3 fasi

FASE 1
Inizierà lunedì 20 settembre alle ore 12.00, con la pubblicazione delle prime foto arrivateci, e terminerà venerdì 15 ottobre alle ore 12.00. Le fotografie possono essere inviate già da ora e saranno pubblicate dal 20 settembre al 15 ottobre in ordine di ricezione negli album appositi, ognuno dei quali conterrà 200 foto. Ogni “like” raccolto dall’istantanea rappresenterà una preferenza.
Naturalmente prima si inviano le foto e maggiore sarà il tempo per accumulare i like degli utenti, durante l’arco del mese.

FASE 2
Terminata la prima fase (alle ore 12.00 del 15 ottobre) saranno 16 le foto che accederanno alla finale. La scelta sarà affidata al vaglio di due Giuria, una emozionale ed una tecnica a cura di Foto Diego Avellino, che valuteranno tutte le prime 300 foto in ordine di like. I like forniranno soltanto l’ordine di valutazione ed un indirizzo di gradimento ma l’accesso alla finale sarà determinato dalla media dei voti delle due giurie. Non basterà assolutamente, quindi, accumulare molti “like” nella prima fase: l’unico modo per vincere è realizzare davvero una bella foto.

FASE 3
La finale sarà Domenica 17 Ottobre, dalle 00.00 alle 24.00. Verrà pubblicato un nuovo album con solo le 16 fotografie finaliste selezionate dalla Giuria: le 12 foto che riceveranno il maggior numero di “like” nel corso delle 24 ore, risulteranno le vincitrici e saranno pubblicate nel calendario, una per mese, col nome dell’autore. Nel caso di ex-aequo prevarrà la foto che avrà avuto una valutazione più alta da parte della Giuria tecnica nella seconda fase. Nel caso in cui 2 foto ritraggano lo stesso tema o paesaggio, prevarrà anche in questo caso lo scatto con la valutazione più alta da parte della Giuria tecnica nella seconda fase.

Lo spirito che genera questo concorso è quello di valorizzare la bellezza della nostra IRPINIA, in modo semplice, partecipato ed efficace. Chi non approva tale regolamento è pregato di evitare la partecipazione.