A Gesualdo lo spettacolo “AldiqualdilA’ tre maschere dell’aldiqua nell’aldilà dantesco”

Lo spettacolo è una sintesi tra commedia dell’arte e divina commedia: tre maschere, Pulcinella, Arlecchino e Capitano, dell’aldiquà intraprendono il viaggio nell’aldilà per trovare un santo a cui votarsi.
Passando nell’inferno vengono posseduti dalle anime dei dannati, nel purgatorio cercano di capire cosa gli stia accadendo senza capirci niente…
Una commedia divertente ma che fa riflettere.
Cosa accadrà ai nostri tre famosi personaggi?
La buffa comicità della commedia dell’arte è il leitmotiv di tutto lo spettacolo, che si mischia coi personaggi più famosi dell’opera di Dante e li fa rivivere sul palco con nuova forza. La ricerca del posto fisso, del posto nel mondo, diventa catartica e mostra chi siamo veramente attraverso degli squarci, svelando cosa abita sotto, nella profondità dell’animo.
🏰 LA LOCATION
Il castello di Gesualdo, situato nell’omonimo comune, è uno tra i monumenti più importanti dell’Irpinia e della Campania.
Fu sede di comando dei grandi possedimenti feudali della potente famiglia Gesualdo e dimora del principe Carlo Gesualdo, uno dei padri della musica polifonica moderna.
Il maniero è delimitato da quattro torrioni circolari con cortine cinte da rivellini e con corte centrale. La facciata richiama gli schemi architettonici ottocenteschi mentre all’interno sono ben evidenziate testimonianze di arte gotica e elementi architettonici di stile rinascimentale.
🗓️ 11-12 settembre 2021 🕣 20.30
📌Castello di Gesualdo (AV)
🎫Posto unico € 10,00
📧Scrivi e prenota il tuo posto a info@festivalettorescola.it
📞 Chiama e prenota il tuo posto:
3662080108 – 3297970065
💵💳 pagamento in loco!!
Lo spettacolo è inserito all’interno del
Festival del Cortometraggio Ettore Scola